La Scuola di Musica “APS – Metodo Rusticucci” chiude l’anno con un recital musicale a Cerreto d’Esi – .

La Scuola di Musica “APS – Metodo Rusticucci” chiude l’anno con un recital musicale a Cerreto d’Esi – .
La Scuola di Musica “APS – Metodo Rusticucci” chiude l’anno con un recital musicale a Cerreto d’Esi – .

2′ lettura
16/06/2024 – Il mese di giugno è tempo di fine scuola e di bilanci, tutti molto positivi per la Scuola di Musica “APS – Metodo Rusticucci” con la direzione artistica del M° Luca Migliorelli; venerdì 14 giugno alle ore 21 e per tutto il pomeriggio di sabato 15 giugno 2024; gli alunni provenienti da tutte le sedi del maceratese e dell’anconetano si sono esibiti al teatro Casanova di Cerreto d’Esi.

L’elevato numero di partecipanti evidenzia il successo della Scuola che ha la sua sede principale a Matelica ed è presente in molti altri centri dell’entroterra, tanto che è stato necessario dividere in due eventi il ​​consueto incontro conclusivo di questo anno scolastico. Molti gli strumenti utilizzati, la voce, il pianoforte, le chitarre, classiche ed elettriche, la batteria; un incontro di condivisione, non solo una verifica complessiva delle capacità e delle competenze acquisite durante i mesi trascorsi a lezione, piuttosto uno stare insieme, all’insegna della musica espressa in diverse forme. Conoscersi e stare bene insieme, ascoltando innanzitutto se stessi e gli altri per apprezzare la bellezza che si dispiega tra le note e gli spartiti; condividono un lungo cammino fatto di studio, impegno e disciplina, condizioni necessarie per fare musica.

Nella prima serata gli studenti delle sedi di Matelica, Cerreto D’Esi, Fabriano e Sassoferrato si sono esibiti con i Maestri Luca Migliorelli, Luca Zampetti, Maria Francesca Marangolo, Piergiorgio Menghini; sabato pomeriggio gli studenti di Matelica, Albacina, Esanatoglia, Castelraimondo, San Severino Marche, con i Maestri Luca Migliorelli e Gianluca Buresta.

Il coinvolgimento dei docenti, che spesso hanno suonato e cantato insieme agli allievi, conferma il grande valore didattico ed educativo della Scuola di Musica, tra loro si instaura un rapporto umano di forte empatia e il filo conduttore sono le note. Ed ecco che l’armonia dei brani musicali si trasforma in un’esperienza armoniosa, in una condivisione stretta, lunga tanti mesi di lezioni che non si esauriscono nemmeno nelle vacanze, ma continua, per chi vuole, anche nei corsi estivi. Gli alunni che hanno partecipato ai due eventi, di età variabile dalla prima infanzia all’età adulta, hanno condiviso il palco del teatro Casanova, alternandosi in brani cantati o suonati su vari strumenti, coinvolgendo piacevolmente il numeroso pubblico presente.

L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Cerreto d’Esi, il cui Sindaco, David Grillini, ha chiuso la prima serata complimentandosi con gli studenti e i docenti che dimostrano tanta passione e competenza nel seguire i propri alunni in un’arte impegnativa come quella musicale, infondendo passione. per una bella creazione. La Scuola di Musica “APS – Metodo Rusticucci” organizza un altro evento molto importante, la Giornata Internazionale della Musica, venerdì 21 giugno presso il Teatro Piermarini di Matelica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giornate di tempo variabile a Bergamo e provincia – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .