“Mai senza il suo abbraccio”. Video – .

“Mai senza il suo abbraccio”. Video – .
“Mai senza il suo abbraccio”. Video – .

Napoli, 17 giugno 2024 – Grande emozione sui social per un video, condiviso dall’ospedale Colli di Napoli, che riprende due coniugi vai aOspedale Monaldi Per saluta suo padreper un mese e mezzo ricoverato per SLA e impossibilitato a prendere parte alla cerimonia e alla festa.

I protagonisti sono Vincenzo e Francesca, entrambi ancora con gli abiti indossati per il ‘sì’: lui in tuta e lei nel lungo abito bianco, tra i corridoi dell’ospedale. Da quanto detto il padre è Giuseppe estremamente legato a suo figlio, e in un modo o nell’altro non voleva perdersi il grande momento. Grazie al personale sanitario e agli psicologi della struttura, questo ‘sogno’ è diventato realtà e il paziente ha potuto farlo testimoniare la benedizione della coppia da parte del cappellano, padre Alfredo.

Napoli, i novelli sposi si recano all’ospedale Monaldi per salutare il padre ricoverato per la Sla (Video Facebook, ospedale Colli)

“Giuseppe è affetto da Sla ed è ricoverato al Centro Nemo Napoli dell’ospedale Monaldi da circa 40 giorni. Ma Joseph sì un grande desiderio di un padreessere al fianco di Vincenzo, suo figlio, nel giorno delle nozze con Francesca – precisa l’azienda ospedaliera nel post – La data delle nozze fu fissata un anno fa, appena al padre fu diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica, con la speranza di poter essere presenti alla cerimonia. Mai avrebbero pensato al giorno più bello senza l’abbraccio di papà”.

Per il lieto evento, era necessario una speciale autorizzazione, “dato senza pensare due volte”.

“Un piccolo, grande gesto quello ci rende orgogliosi lavorare in un ospedale sempre più capace di incontrare i pazienti e le loro famiglie”, conclude il post augurando il meglio a Vincenzo e Francesca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giovanni Cascone e Angela Giusy Polizzi, marito e moglie di 56 e 53 anni, perdono la vita. Ferito 28enne modicano – .
NEXT Messina. Nota congiunta dell’Amministrazione comunale e Messina Social City – .