Messina. Nota congiunta dell’Amministrazione comunale e Messina Social City – .

Nota congiunta dell’amministrazione comunale e di Messina Social City: “Dichiarazione di estraneità ai fatti denunciati oggi dalla redazione di “vocedipopolo.it” e dalla giornalista Palmira Mancuso a mezzo stampa e social”, oggetto della nota .

“A seguito della pubblicazione dell’articolo su “vocedipopolo.it” in data 9 giugno 2024, da parte della stessa redazione e della giornalista Palmira Mancuso, l’Amministrazione Comunale di Messina unitamente all’Azienda Speciale Messina Social City NEGANO categoricamente il contenuto dell’articolo e alcun nesso tra i fatti riportati, ritenendo tale ‘notizia’ falsa, grave e pretestuosa.

Dalle fonti documentarie pubbliche, verificate e controllate, risulta evidente la totale estraneità dei fatti. I giornalisti sono invitati a verificare le fonti delle loro notizie prima di diffonderle. Per questo motivo viene riportato integralmente un articolo del quotidiano “Stretto web” del 13 gennaio 2021, in cui viene reso noto il numero telefonico incriminato e la sua appartenenza. Il numero in questione non è un numero aziendale o pubblico, così come la mail indicata nell’articolo del 2021 evidentemente non è istituzionale, ma privata, poiché altrimenti l’interno sarebbe stato @messinasocialcity.it oppure @comune.messina. Esso.

L’Amministrazione Comunale di Messina unitamente all’Azienda Speciale Messina Social City si riservano di valutare eventuali azioni a tutela del nome, dell’immagine e della reputazione. Si ribadisce inoltre che l’etica amministrativa non tollera e rifiuta qualsiasi dinamica moralmente discutibile menzionata nell’articolo”, conclude il documento.

Allegati:

9AF28ADB-3848-4AFB-A840-0F39DA72CF2C

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Folla di ragazzini in lacrime per ricordare “Crox” – Pescara – .
NEXT Torino, rafforzare l’attacco è la priorità per la maggior parte dei lettori – .