Fsc. Se Messina dovesse soccombere toccherà ai parlamentari farsi sentire – .

di Marco Olivieri

MESSINA – Continua a far discutere la marginalizzazione nei fondi di sviluppo e coesione, FSC 2021-27, della Città metropolitana di Messina. Un patto tra governo nazionale e regioni da 6,8 miliardi di euro, con 580 interventi in Sicilia. Solo 457 milioni di euro nel Messina. Un argomento su cui ci siamo concentrati e che non smette mai di essere discusso. Come riportato ieri la Repubblica – Edizione di Palermo, il Comune di Messina ha ottenuto 74 milioni di euro, mentre i Comuni delle due città siciliane raggiungono cifre ben più elevate. 944 milioni il Palermo e 768 il Catania.

19 milioni per il completamento del porto di Tremestieri; 16,8 milioni per la Cittadella della cultura all’ex “Margherita” e 40 milioni per la realizzazione dello svincolo Monforte San Giorgio, tra gli interventi previsti sull’area. Il sindaco metropolitano Federico Basile ha sottolineato: “Solo il 40% dei comuni della provincia di Messina riceverà finanziamenti, mentre il restante 60% è stato completamente ignorato. Ciò, nonostante i progetti presentati fossero già esecutivi e pronti per la realizzazione. Anche la città metropolitana di Messina, unica tra le tre metropoli siciliane, non ha ricevuto alcun finanziamento, in netto contrasto con quanto accaduto a Palermo e Catania. I sindaci denunciano una totale mancanza di consultazione dei territori durante il processo di selezione dei progetti”.

Dal settore idrico, per 60 milioni, alle discariche di Portella Arena e Vallone Guidari, tante proposte non sono state accolte. C’è chi lo attribuisce a una debolezza progettuale dell’attuale amministrazione Messina, ad esempio, e chi a una scelta politica del centrodestra.

Tocca alla politica trovare soluzioni

In ogni caso la priorità è la città metropolitana, il suo capoluogo e la sua provincia. E tocca ai parlamentari farsi sentire. I rappresentanti nazionali e regionali, di qualunque colore siano, devono avere un’attenzione costante verso luoghi così carichi di problemi ed emergenze. E spetta alla politica, a tutti i livelli, individuare nuove soluzioni per rispondere ai bisogni del territorio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’Ue batte l’Italia sulle concessioni balneari, ma il governo continua a rinviare
NEXT Il Milan riscatta Alex Jimenez, cinque milioni al Real Madrid – .