Messina e Taormina pesano quasi ZERO. La delegazione regionale e nazionale di ScN non ha garantito il territorio. E cosa c’entra il Ponte? – .

Il fatto indiscutibile che Messina abbia pesato così poco sulla quota complessiva assegnata alla nostra città sul totale di 6 miliardi e 862 milioni di euro che il Governo Meloni ha previsto per la Sicilia, d’intesa con il Presidente della Regione, è motivo di preoccupazione dibattito e anche preoccupazione. Lo stesso presidente Schifani è stato osteggiato e addirittura deriso pubblicamente da Cateno De Luca, sindaco di Taormina e leader del sindaco di Messina Federico Basile. Se Messina riceverà “solo” 457 milioni di euro Per poche opere ammissibili al finanziamentoè anche in gran parte dovuto a politica di isolamento adottato da Cateno De Luca e dal Sud chiama Nord nei confronti del Governo Regionale e Nazionale. Non dialogate e pontificate con il dito sempre puntato, in mezzo “ATM politico” E “logica politica mafiosa”il risultato è che oggi il sindaco Basile con evidente certezza dovrà archiviare molti dei progetti che sperava di ribaltare dalla precedente misura dei Fondi di Sviluppo e Coesione a quella attuale.

È il peso diassenza di dialogo e di presenza alla Regione, al Governo, che alla fine restituisce il peso specifico dell’amministrazione messinese pari quasi a zero, ma anche di una improbabile capacità di pianificazione non adeguati agli standard elevati a cui ci aveva abituato la precedente amministrazione, guidata a Messina da Cateno De Luca, ma con il fondamentale appoggio di Carlotta Previti. Così tanto da Anche Taormina soffrein effetti non ci vuole nulla.

Con i 457 milioni di euro in arrivo a Messina sarà possibile finanziare il completamento dell’opera Porto di Tremestieri, che quindi non è certo merito di questa amministrazione. Verranno finanziati interventi volti alla riduzione e al contrasto del dissesto idrogeologico, la riqualificazione del Forte Gonzaga e la realizzazione del vivaio Sperone. Quella dei fondi per il Messina, molto inferiore Palermo (944 milioni) è a Catania (768 milioni)detta le regole per leggere il racconto autocelebrativo che il sindaco Basile e la sua Giunta, compresi i suoi intervenuti, hanno raccontato a Messina che ancora ci crede.

E il Ponte? Non giustifica nulla e certamente non può compensare l’esiguità dei fondi stanziati a Messina, come l’opera NON è solo per la città dello Strettoma ha una valenza nazionale e un’importanza in termini di investimenti che si ripercuotono a beneficio delle due Regioni: Sicilia e Calabria.

Cosa dovrebbe o potrebbe fare adesso la delegazione politica regionale e nazionale? Lo stesso che, fuori casa Sud, chiama Nord, deriso, attaccato e perfino ignorato durante l’eterno periodo elettorale del leader di riferimento del sindaco Basile? E cosa ha potuto fare chi si riferisce direttamente a Cateno De Luca, se non dimostrare chiaramente l’incapacità di garantire il nostro territorio?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trento, rinnovo in salita per Baldini. Villa l’alternativa se l’accordo fallisce – .
NEXT Premio ‘Marco Dongu’ a tre giovani talenti del casertano – .