”Intesa Sanpaolo non fornisce le giuste informazioni ai clienti” – .

”Intesa Sanpaolo non fornisce le giuste informazioni ai clienti” – .
”Intesa Sanpaolo non fornisce le giuste informazioni ai clienti” – .

Nobili, Confconsumatori: ”Intesa Sanpaolo non fornisce le giuste informazioni ai clienti”

Un messaggio parziale per il passaggio a Isybank

17/06/2024 – 07:02
di Elsa Berardi

VITERBO – Antonio Nobili, presidente viterbo di Confconsumatorici ha informato in merito a chiusura di un’indagine Antitrustdisposte nei confronti degli istituti di credito Intesa Sanpaolo e Isybank. Tuttavia la situazione si presentava in forma criptica: le due banche, nell’ambito della bonifico da Intesa Sanpaolo al digitale con Isybanknon avevano dato le informazioni giuste ai loro clienti: Intesa Sanpaolo avrebbe dovuto fornire informazioni più dettagliate sulle situazioni che i consumatori avrebbero incontrato.

Le banche sono obbligate, ad ogni passo – ha dichiarato Nobili – a farlo informa il tuo cliente in base a ciò che sta accadendo e secondo le normative vigenti. Secondo noi si è toccato il regolamento”, per questo motivo il contenuto del messaggio era incompleto.

“I consumatori, non avendo compreso appieno questa situazione – ha aggiunto il presidente – potrebbero decidere di restare con questa banca oppure cambiare banca”. Ce n’era uno situazione anomala, da fronteggiare avvalendosi di prerogative inviolabili” alle quali ha diritto il consumatore, titolare di beni economici per decidere i tuoi investimenti. Ci sono stati malumori che hanno portato a questa decisione”.

La mancata diffusione delle informazioni da parte del gruppo bancario Intesa Sanpaolo è stata l’errore principale?

“Certo: molti consumatori non capivano bene, c’erano problemi. Prima che la situazione si risolva, le infrastrutture sono sempre poche – ha continuato Nobili – e poi bisognerà organizzarsi per le infrastrutture online e così via. In breve, hanno portato problematiche relative alla gestione del credito e del debito della clientela Intesa Sanpaolo.

Inoltre non c’è stata chiarezza su chi fosse stato invitato a restare al Sanpaolo e chi dovesse trasferirsi nell’altra banca. decisione inequivocabile inviando una lettera ai consumatori”. Le comunicazioni non sono state infruttuose, ma parziali nella quantità di elementi salienti veicolati. Nel viterbese hanno preso parte a questa situazione tra le 5mila e le 6mila persone: gli strumenti per affrontarla sono nelle mani di chi sceglie di denunciare.

Confconsumatori ci ricorda anche l’importanza di alcuni passi essenziali per tutelarci: quello di confrontare le offerte, valutando le diverse offerte di banche e intermediari, per scegliere quella più conveniente e più adatta alle vostre esigenze. Deve anche prestare attenzione ai costi: è critico leggere attentamente le condizioni contrattuali ed informati su tutti i costi e le commissioni applicate al prodotto finanziario di tuo interesse. Nel caso in cui sorgano dubbi o problemi, l’associazione ve lo ricorda contattare il servizio clienti della banca oppure rivolgersi alle associazioni dei consumatori per assistenza e tutela.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Muricello, ecco i finalisti della Dodicesima edizione del Premio Letterario – .
NEXT Ilaria Salis, i primi giorni di libertà a Monza dopo il ritorno in Italia – .