dal 18 al 24 giugno serate speciali nei ristoranti di Fano – .

FANO – Sei serate speciali ci aspettano per Fuori Brodetto nei ristoranti di Fano. L’iniziativa, promossa da Confesercenti, Federazione dei Ristoratori, Camera di Commercio, Comune di Fano e Regione Marche, permette di degustare la tipica zuppa di pesce nei locali aderenti, fino al 30 giugno, presso un Prezzo scontato del 20%..

Martedì 18 giugno ci fermiamo a Villamarina (Via degli Schiavoni, 22 – T. 0721 808782) per una full immersion nella cucina genuina dello chef Simone Lodovichetti. È il trionfo della tradizione fanese contemplato da tutte le classiche specie di pesci (ad esempio la tracina, la mazza, la triglia) e da alcuni ingredienti speciali, scelti al mercato del pesce, come i gamberi e le canocchie per portare qualità e bontà con il profumo del mare.

Mercoledì 19 giugno A Villaggio del faro, titolare Alessandro Vitali, ristorante dalla cucina innovativa ma ancorata alla tradizione, specializzato in piatti di pesce. Per la serata speciale, un brodo che sprigiona aromi di mare, dal sapore gustoso, ingredienti e procedimento si basano sulla ricetta locale, rivisitata sulle specie del pescato del giorno, rigorosamente diliscate.

Giovedì 20 giugno E Il Giardino dei Sapori, (Viale Adriatico, 134, Fano – Tel.: 0721.800015) a due passi dal centro storico, per ospitare la serata speciale. Enrico e Filippo Gambelli, rispettivamente padre e figlio, seguono anche la tradizione del brodetto e lo propongono con vini locali. Un piatto sempre più richiesto dai turisti che possono gustare ingredienti freschissimi esaltati dalle ricette della tradizione.

Sempre la stessa sera, giovedì 20 giugno, serata speciale a Darderi Bistrot (Piazza Andrea Costa, 18 – Tel.: 0721-1704178) accolto dal titolare del locale Davide Sabbatini. In cucina Silvia, otto generazioni di pescatori fanesi, prepara il brodo come lo facevano le famiglie del porto, oltre che con lo stesso procedimento di un tempo, quando i suoi trisnonni uscivano per mare in barca a vela. Tra gli ingredienti solo pesce fresco in base a quanto si trova sul banco pescheria e in pescheria. Il menù della serata è arricchito da polpette, acciughe fritte e marinate e calamari alla fanese.

IL 23 giugno serata speciale all’Osteria Le Cesarine (Via G. Garibaldi, 108 – Tel.: 3485141634), nome che deriva dalla fusione dei nomi delle nonne dei due cuoco Federico Canestrari E Andrea Urbinati. La mission del ristorante è quella di offrire una proposta gustosa nel rispetto della tradizione e dei sapori semplici e genuini del nostro territorio, in chiave moderna. Tutto questo lo troverete nella serata speciale del Fuori Brodetto.

Continuiamo il 24 giugno con la serata speciale in programma all’Osteria da Ugo (Via Giovanni da Serravalle, 18/20 – cell.335. 7602846) trattoria tipica del centro cittadino, la proprietaria e chef Eleonora Amoruso che prepara il suo brodo seguendo la ricetta di famiglia, ma adattandosi anche a richieste specifiche, ad esempio utilizzando pesce disossato, per gustarlo con facilità.

Al termine delle serate speciali, a chiusura dell’intero evento, una giuria tecnica di gastronomi, esperti e appassionati, guidata dallo chef Lucio Pompili, metterà alla prova tutti i ristoranti partecipanti e selezionerà il vincitore.

Le sedi che aderiscono al Fuori Brodetto sono (in ordine alfabetico): Al Vecchio Doc, Caffè del Porto, Cruiser Cafè & Restaurant, Da Ciarro, Da Pep cum n’a volta, Darderi Bistrò, Da Yankee, Il Baretto, Il Borgo del Faro, Il Gattopardo, Il Giardino dei Sapori, la Perla, La Liscia da Mr. Ori, Osteria Dalla Peppa, Osteria Le Cesarine, Osteria Pani e Pesce, Ristorantino Da Santin, Tinto, Trattoria da Ugo, Vecchia Fano, Villamarina.

Tutte le informazioni e il calendario delle serate speciali sono online sul sito www.brodettofest.com

Fuori Brodetto è organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino, Camera Marche-Linfa, Comune di Fano, Fano Gastronomica, Regione Marche, Federazione Ristoratori, EBTM, FMCO.ST, Fiepet.

In collaborazione con QN Il Resto del Carlino, TuQuiTour.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Muricello, ecco i finalisti della Dodicesima edizione del Premio Letterario – .
NEXT Ilaria Salis, i primi giorni di libertà a Monza dopo il ritorno in Italia – .