La Camera di Commercio di Cosenza presenta il nuovo Statuto e Regolamento della Camera Arbitrale “Costantino Mortati” – .

Martedì 17 giugno la Camera di Commercio di Cosenza presenterà il nuovo Statuto e Regolamento della Camera Arbitrale “Costantino Mortati”.. L’evento sarà l’occasione per approfondire tematiche relative agli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, con la partecipazione di autorevoli relatori.

L’incontro, aperto a imprese, professionisti e dipendenti pubblici, vuole essere un momento di confronto sulle criticità del sistema giudiziario tradizionale e sulle opportunità offerte dagli strumenti di giustizia alternativi, come l’arbitrato e la mediazione.

Il ricorso a strumenti di giustizia alternativi come l’arbitrato e la mediazione comporta notevoli vantaggi in termini di tempi e costi rispetto alla giustizia ordinaria. Infatti, mentre una sentenza ordinaria può impiegare fino a dieci anni per giungere a una decisione definitiva, le procedure arbitrali e di mediazione sono generalmente più rapide ed efficienti, con un notevole risparmio di risorse per le parti coinvolte.

La Camera di Commercio di Cosenza, da sempre impegnata nella promozione e diffusione degli strumenti di giustizia alternativa, ha costituito al suo interno un organismo unico in Calabria e tra i pochissimi nel Mezzogiorno. Presso la Camera Arbitrale è possibile avviare procedure arbitrali regolamentate, con la garanzia di professionalità e competenza da parte di arbitri qualificati. Inoltre, i lodi arbitrali hanno valore legale e sono equiparabili alle sentenze di primo grado.

L’incontro, che si terrà presso la sede della Camera di Commercio di Cosenza, sarà aperto dal saluto del presidente Klaus Algieri. Seguiranno gli interventi di Tommaso CalderoneMembro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, Giovanni ArdizzonePresidente del Comitato Esecutivo della Camera Arbitrale Costantino Mortati, Mariarosaria SavaglioGiudice del registro, Sandro PettinatoVice Segretario Generale di Unioncamere e Giulio NardòResponsabile scientifico dell’ente di formazione della Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Cosenza, con il suo impegno in questo settore, conferma il suo ruolo di volano per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Articolo originale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Maltempo in Lombardia, alberi abbattuti e grandine a Ostiglia – .
NEXT Come muoversi a Brescia? Chi vive fuori usa l’auto 2 volte su 3 – .