“Hanno invitato tutti all’inaugurazione del Thyrus tranne noi. Stanco e nauseato da tanta indifferenza, ingratitudine e poca considerazione” – .

“Hanno invitato tutti all’inaugurazione del Thyrus tranne noi. Stanco e nauseato da tanta indifferenza, ingratitudine e poca considerazione” – .
“Hanno invitato tutti all’inaugurazione del Thyrus tranne noi. Stanco e nauseato da tanta indifferenza, ingratitudine e poca considerazione” – .

Un intervento lungo e articolato, che fa seguito all’inaugurazione del ‘Thyrus’, la scultura visibile alla rotonda Filipponi. Il presidente dell’associazione sportiva dilettantistica Thyrus Cycling Team Terni Eros Salvati ha infatti pubblicato un post sui canali ufficiali, dove esprime profondo disappunto per non essere stato invitato alla cerimonia che ha preceduto il taglio del nastro.

Il racconto: “Sabato 15 giugno si è svolta l’inaugurazione del Thyrus, una bellissima opera che rappresenta il simbolo della nostra città. Un’opera bella e imponente, in acciaio inox e realizzata in modo tale che, vista da varie prospettive, cambia aspetto. L’impegno di tutti coloro che hanno lavorato è encomiabile. Poi, poiché c’è un seguito, abbiamo appreso che sono state invitate tutte le associazioni che hanno il Thyrus come simbolo. La nostra associazione – precisa il presidente – si chiama Thyrus Cycling Team Terni e abbiamo creato, con le nostre forze e senza l’aiuto di nessuno, il centro di noleggio e-bike più importante dell’intera provincia denominato Thyrus bike rent. Finalmente il nostro marchio di costruzioni si chiama Thyrus bike factory”.

Gli sviluppi: “Su tutto il nostro abbigliamento tecnico e di rappresentanza, il Tiro è il simbolo predominante. Tralasciamo il fatto che siamo gli unici ad aver stretto convenzioni con Trenitalia per il trasporto gratuito delle bici. Tralasciamo il fatto che siamo gli unici ad occuparci della sistemazione dei sentieri nella zona di Piediluco e non solo. Un’attività – aggiunge – autorizzata da tutti gli organi competenti. Lasciamo da parte i costi che variano tra i 4 e i 7mila euro annui, interamente finanziati e mai ricevuti un centesimo da enti o simili. Abbiamo ricevuto qualche pacca sulle spalle, chiacchiere e complimenti (meglio non esagerare). Lasciamo da parte i vari progetti che stiamo faticosamente portando avanti, sempre con le nostre forze e con i nostri soldi, come il museo Enea Armeni (inventore del cambio della bicicletta), la “stanza del popolo” a Piediluco. E anche il nostro impegno nel sociale, raccolte, fondi, donazioni, riqualificazioni varie e potrei continuare con molto altro”.

“Ebbene – osserva Salvati – gli ‘attenti’ organizzatori dell’inaugurazione del Thyrus hanno mandato praticamente tutti, tranne noi. Dimenticanza, errore o altro? Non abbiamo ricevuto inviti, comunicazioni, telefonate o piccioni viaggiatori. Godendo ancora della fiducia e della stima di tutti i nostri soci e dei nostri importanti sponsor, ritengo che questa mia affermazione sia una conseguenza logica e giustificata. Allo stesso tempo, tutto questo non mi sorprende, basti pensare che abbiamo avanzato una richiesta di un’area verde da gestire, individuare, comunicare attraverso la documentazione fornita dal Comune di Terni, inviata per la prima volta tramite posta elettronica certificata in dicembre. Al momento non è pervenuta alcuna risposta se non che la PEC non era mai arrivata (abbiamo la ricevuta), rinviata nuovamente a febbraio. Anche questo non è arrivato (abbiamo lo scontrino)”.

Le riflessioni di Salvati: “Per superare questo mistero abbiamo portato personalmente i documenti all’ufficio protocollo del comune di Terni. Era il lontano marzo del 2024. Non avendo mai ricevuto comunicazione, abbiamo inviato una successiva PEC di rinuncia. Detto ciò comunico e mi assumo la totale responsabilità che, da oggi lunedì 17 giugno, tutte le nostre attività non accetteranno più alcun tipo di attività, pseudo proposte o alcuna iniziativa da parte delle attuali istituzioni e di coloro che le rappresentano. Stanchi, nauseati da tanta indifferenza, ingratitudine e poca considerazione ricevuta, che riteniamo immotivata. Proseguiremo nel nostro impegno totale – conclude – concreto, tangibile per e sul nostro territorio, con solo ed esclusivamente come finora con le nostre forze e risorse economiche”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trento vista dall’alto nelle immagini riprese dal nuovo elicottero Airbus – .
NEXT lo sfogo contro il tecnico nigeriano che poi si dimette. Nuovi guai per De Laurentiis – .