tre decreti di espulsione di cui uno con trasferimento immediato al CPR di Roma – .

Il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto una serie di operazioni straordinarie di controllo nel campo della prevenzione della criminalità e del degrado urbano. Le forze dell’ordine, tra cui la Questura di Bolzano, la POLFER, le unità cinofile della Guardia di Finanza e la Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, hanno intensificato i controlli nel corso dell’ultimo fine settimana e fino alla mattinata di oggi .

Aree sotto controllo

Le operazioni hanno coinvolto oltre 60 agenti e si sono concentrate in diverse zone critiche della città: Viale Druso, Via Alto Adige, Via Garibaldi, Via dei Cappuccini, Via Perathoner, Vicolo San Giovanni, la Stazione Ferroviaria e le strade circostanti, oltre alle centro storico. Particolare attenzione è stata prestata alle aree note per lo spaccio di droga e altre attività illecite.

Interventi specifici

Nel corso delle operazioni, una pattuglia della Polizia di Stato ha fermato un cittadino gambiano di 30 anni, identificato come CB, privo di documenti. CB, sbarcato in Sicilia nel 2017, aveva una richiesta di protezione internazionale respinta e una serie di precedenti penali per spaccio e furto di droga. Il Questore ha emesso un decreto di espulsione e ne ha disposto l’immediato trasferimento presso il Centro per i rimpatri “Ponte Galeria” di Roma.

Pubblicità – La Voce di Bolzano

Pubblicità – La Voce di Bolzano

Controlli negli edifici abbandonati e nei centri commerciali

Le operazioni hanno compreso sopralluoghi sugli edifici abbandonati di Salita Sant’Osvaldo e Via Flavon, nonché sui centri commerciali “CENTRUM” e “TWENTY”. Monitorati anche il parcheggio LAURIN, Lungo Talvera e Lungo Isarco, zone segnalate dai cittadini per la presenza di senzatetto e attività illecite. Due persone senza giustificato motivo di permanenza a Bolzano sono state individuate e allontanate con provvedimento di espulsione obbligatoria.

Prevenzione negli ambienti scolastici

Nel corso degli interventi particolare attenzione è stata riservata alle aree adiacenti alle scuole, in particolare presso gli istituti di via Luigi Cadorna e il Liceo Scientifico Torricelli di via Rovigo. Questi controlli mirano a impedire che malintenzionati si avvicinino agli studenti.

Dati e misure

Complessivamente sono stati controllati 13 esercizi pubblici, 81 veicoli e 306 persone, di cui 96 stranieri e 94 con precedenti penali. Al termine delle operazioni, il Questore ha rilasciato:

Pubblicità – La Voce di BolzanoPubblicità – La Voce di Bolzano

– 5 Fogli stradali obbligatori
– 4 Avvisi orali
– 3 Decreti di espulsione, con immediato trasferimento al CPR di Roma

Le dichiarazioni del questore di polizia

“Le operazioni straordinarie di controllo e monitoraggio nelle aree urbane e nelle scuole sono fondamentali per prevenire fenomeni delinquenziale e garantire la sicurezza dei cittadini”, ha dichiarato il commissario Sartori. “Continueremo a lavorare per mantenere alta la vigilanza e intervenire tempestivamente contro chi minaccia l’ordine pubblico”.

Proseguiranno le attività di controllo e prevenzione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il benessere della comunità bolzanina.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dal centrodestra 7mila voti per la lista Tarquini. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia
NEXT Cocaina dalla Calabria, 13 arresti – .