Bisceglie – Parcheggio a pagamento, riparte il servizio senza il personale storico – .

Bisceglie – Parcheggio a pagamento, riparte il servizio senza il personale storico – .
Bisceglie – Parcheggio a pagamento, riparte il servizio senza il personale storico – .

Riparte il servizio di gestione dei parcheggi a pagamento, sospeso lo scorso novembre, ma non riprende il lavoro per i dipendenti che lo garantivano prima che fosse appaltato alla nuova società.

Accade a Bisceglie dove le condizioni offerte alla platea storica dei lavoratori non soddisfano e non riescono a soddisfare le loro legittime aspettative.

«Questo accade – denuncia Mimmo Sperasegretario Filcams Cgil Bat – nonostante i dipendenti siano rimasti per sei mesi aggrappati fiduciosi alle rassicurazioni verbali del sindaco Angelantonio Angaranoaffermato sia nei numerosi incontri che si sono svolti a Palazzo di Città con la nostra organizzazione sindacale sia pubblicamente in alcuni consigli comunali in cui il tema è entrato in aula.

Non possiamo che stigmatizzare con grande disappunto e rammarico il fatto che tali rassicurazioni siano state del tutto disattese riguardo la tutela del personale storicamente impiegato nel servizio di parcheggio a pagamento del Comune di Bisceglie, che ha subito il licenziamento dal posto di lavoro”.

In sostanza, la società aggiudicataria del servizio, pur avendo offerto in fase di gara il reintegro del personale dell’operatore uscente storicamente impiegato nel servizio di parcheggio a pagamento, ha manifestato la propria disponibilità a rispettare tali impegni proponendo un contratto ritenuto “peggiorante” da Filcams , ovvero il CCNL “Vigilanza privata e servizi fiduciari”.

“Per noi, così come per i lavoratori che rappresentiamo, questa tipologia di contratto è impensabile perché non riguarda il settore e la categoria di cui parliamo, è notevolmente peggiorativo in termini retributivi e contributivi e poi perché è stato proposto per un periodo di validità a tempo determinato.

Tutto ciò non ha reso possibile alcun margine di trattativa tra l’azienda e il nostro sindacato nell’incontro telematico tenutosi nei giorni scorsi poiché non avremmo mai potuto accettare questa proposta contrattuale a scapito dei nostri iscritti. Annunciano, subito, che intraprenderemo iniziative legali in tutte le sedi opportune a tutela dei lavoratori storicamente impiegati nel servizio che hanno subito trattamenti scorretti fin dall’inizio di questa “nebulosa vicenda”.

Non solo, ricorda il sindaco di Angarano – conclude Speranza – che nel giugno 2019 a Bisceglie ha firmato un protocollo d’intesa insieme ai sindacati per regolarità, sicurezza, occupazione e modifiche contrattuali. Anche se sono passati alcuni anni quel documento è ancora valido, almeno per noi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’industria italiana degli autobus. La cordata bolognese è out. Sinergia Caserta-Pechino – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .