il programma del mattino – .

Sabato 22 giugnoal Sala degli Stemmi del Comune di Como si terrà lì nona giornata provinciale della FAND. Il tema del convegno èeliminazione delle barriere architettoniche: “agevolazioni fiscali, normativa di riferimento, procedure e opportunità”.

Il convegno durerà dalle 10:00 alle 13:00 e sarà così strutturato: alle 10 il convegno inizierà con i saluti del presidente della FAND Como Claudio La Corte, dei presidenti delle associazioni che compongono la federazione e delle autorità presenti. Toccherà poi al primo relatore, il dottor Carlo Giacobini, presidente della IURA, ad aprire i lavori con il bonus del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Successivamente sarà la volta dell’architetto Luca Noseda, direttore dei lavori pubblici del Comune di Como con “Il Comune di Como e le barriere architettoniche”. Ci saranno poi Valentina Introzzi, consigliere comunale del comune di Como e successivamente la dottoressa Irma Missaglia, responsabile dei servizi di autonomia abitativa cooperativa sim-patia, con “La tecnologia al servizio delle persone”. Il prossimo relatore sarà il rappresentante di asf autolinee srl seguito dal Dott. Sergio Prelato che presenterà il volume “La città del presente”. Seguirà poi l’avvocato Gianfranco De Robertis, membro dell’ufficio legislativo del ministro per le disabilità, con “Riforma della disabilità e progetto di vita”. A tirare le conclusioni, infine, l’architetto Michela Vassena. Il dibattito avrà inizio alle ore 12.30 e sarà moderato dall’Onorevole Alessandra Locatelli, Ministro per la Disabilità.

Presentazione FAND day a Como per le persone disabili con l'assessore Locatelli

Ne fa parte la FAND, Federazione delle Associazioni Nazionali dei Disabili l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, l’Associazione Nazionale dei Mutilati e Invalidi al lavoro, l’Organizzazione Nazionale dei Sordomuti, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti E l’Unione Nazionale dei Mutilati in Servizio. La federazione, a livello provinciale dal 2001, intende tutelare la dignità di tutte le categorie di persone disabili a prescindere da qualsiasi opinione politica, convinzione ideologica o fede religiosa. In particolare, scopo della federazione è quello di garantire l’esistenza di un organismo capace di rappresentare i bisogni globali delle persone disabili presso lo Stato, le Regioni, gli enti locali e presso tutte le forze politiche e sociali del Paese. Dal 2013 la FAND Como organizza ogni anno una giornata, giunta quest’anno alla nona edizione, in cui si affrontano diverse problematiche amministrative in materia di persone con disabilità.

Per ulteriori informazioni sulla federazione clicca qui

(Foto d’archivio)

Leonardo Botta

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Conti pubblici in rosso. L’Italia entra nel tunnel della nuova austerità – .
NEXT porterà alto il nome del Mezzogiorno – .