il ritorno da protagonista tre anni dopo la paura – .

Il centrocampista danese ha riscoperto la massima competizione continentale per nazionali

Da Euro 2020 (giocato nel 2021 a causa di Covid) a Euro 2024. Dall’arresto cardiaco in campo che, dopo lo spavento, avrebbe potuto segnare la sua carriera, al gol che ci dice che quel meraviglioso centrocampista è ancora sul rettangolo verde a scrivere la storia del calcio del suo Paese dopo aver continuato a farlo il club di altissimo livello.

Nel cerchio della vita ci sono cerchi belli da raccontare. Parabole che vanno dal dramma alla gioia. Uno di questi è quello di Christian Eriksen che, nel match contro la Slovenia, ha segnato un gol per la sua Danimarca, mettendosi alle spalle quanto accaduto tre anni fa.

Quel 12 giugno 2021 è ormai un po’ più lontano, anche se è difficile dimenticare le immagini e le sensazioni drammatiche che accompagnarono i momenti che accompagnarono il malore provato in quella partita contro la Finlandia. Anche perché sono passate quasi due ore dal momento in cui tutti se ne sono accorti al momento in cui è arrivata la notizia che il giocatore, in quel momento si trovava all’Inter, aveva ripreso conoscenza.

Ci sono voluti mesi per tornare in campo e in Italia, perché i protocolli gli impediscono di essere idoneo allo sport con il defibrillatore sottocutaneo. Per lui era necessario ripartire dalla Premier League e da un club non di prima fascia come il Brenford, prima di arrivare al Manchester United nel 2022.

Articolo originale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Assistenza familiare alle persone non autosufficienti, il bando per l’accesso ai contributi – .
NEXT elenco strade chiuse e orari di chiusura – .