Torna il festival Bergamo Incontra sugli spalti di S. Agostino – .

Torna il festival Bergamo Incontra sugli spalti di S. Agostino – .
Torna il festival Bergamo Incontra sugli spalti di S. Agostino – .

Si rinnova lo storico appuntamento con Incontro Bergamoil festival ideato dall’omonima associazione con la volontà e l’obiettivo di incontrare e valorizzare la realtà in tutti i suoi aspetti. Da venerdì 14 a domenica 16 giugno IL tribune di Sant’Agostino In Città Alta A Bergamo sarà animato da un ricco programma di incontri, mostre e spettacoli attorno al tema di questo XVA edizione: «Nessuno si accontenta semplicemente di vivere. Vogliamo vivere per qualcosa’.

Iniziamo Venerdì con “Vogliamo vivere per qualcosa” un dialogo sul tema centrale dell’evento tra prof. Franco Nembrini, Don Massimo Granieri, critico musicale e altri ospiti. Domenica parlerà dello stesso argomento Monica Scholz-Zappa, Università Albert Ludwig, Friburgo in Brisgovia.

Sabato 15 e domenica 16 parleremo di un argomento così importante e attuale come quello delospitalità con Veronica Guidotti, collaboratrice della Fondazione AVSI E Luca Sommacal, presidente nazionale Famiglie per l’Ospitalità.

Altro argomento di grande attualità sono gli scenari di guerra attuali, raccontati sabato attraverso le testimonianze di Alberto Reggiori, chirurgo in missione sulla nave italiana Vulcano che si occupa di curare i palestinesi feriti della Striscia di Gaza, e padre Aleksej Uminskij, sospeso a divinis dal Patriarcato di Mosca e ora reintegrato nella dignità sacerdotale all’interno del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli.

In programma domenica anche un approfondimento sulle nuove tecnologie generative basate sull’intelligenza artificiale e sul loro rapporto con l’uomo raccontato Alessandro Confetti, responsabile soluzioni dati e intelligenza artificiale presso ThoughtWorksL’artista Matteo Negri e il Amministratore Delegato dello Studio Bozzetto, Pietro Pinettimoderato da Lorenzo Caggioni, responsabile data & AI architects EMEA di Google.

Accanto agli incontri sarà possibile visitare una serie di mostre legati al tema di questa edizione del festival. «Non così, ma quello. Famiglie e artisti nella sorpresa della gratuità’un racconto dell’esperienza dell’associazione Famiglie per l’Accoglienza sul ‘miracolo dell’ospitalità’; ‘VOI. La luce nella curarealizzato dall’associazione Bergamo Incontra sul ‘prendersi cura’; ‘Cosa ci manca? Buona domanda. In dialogo con la musica contemporanea’ a cura di un gruppo di giovani studenti e adulti bergamaschi che hanno costruito un dialogo tra loro e molti dei brani che sono abituati ad ascoltare.

Tutte e tre le serate saranno animate da concerti dal vivo: venerdì i P&M Duo – Carlo Pastori e Walter MutoSabato i I ragazzi della cistichiudendo domenica con i Banda dell’insegnante.

L’evento è patrocinato da Regione Lombardia, Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo, Confcommercio Bergamo, e si avvale del contributo di Cdo Bergamo, Confcooperative Bergamo e tante altre imprese locali.

Durante l’evento sarà garantito il servizio bar e ristorazione Giro Mura – Parco Sant’Agostino Bergamo Alta.

Il programma completo di Bergamo Incontra è consultabile a questo link.

Per tutte le altre informazioni: www.bergamoincontra.com

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco il programma dell’Estate Sammichelina – .
NEXT Dopo settimane di instabilità, nell’Astigiano si avvicina il caldo estivo – .