Al carcere di Salerno, una cella in fiamme e una rissa tra detenuti – .

Al carcere di Salerno, una cella in fiamme e una rissa tra detenuti – .
Al carcere di Salerno, una cella in fiamme e una rissa tra detenuti – .

La protesta dei contadini è “legittima”, ma “bloccare Salerno con i trattori non è un metodo che condivido”. Lo scrive in una nota il presidente della Coldiretti Salerno, Ettore Bellelli. “Quella degli agricoltori è la battaglia che la Coldiretti porta avanti da anni e che ci ha permesso di mantenere, a differenza dei nostri colleghi tedeschi o francesi, il gasolio agricolo e la tassazione agevolata, e ha portato l’Italia, ad esempio, per prima a legiferare per fermare carne sintetica con una sottoscrizione che ha coinvolto migliaia di cittadini. I problemi ci sono ed è indiscutibile, ma l’organizzazione chiede proposte, non proteste”.

In tutta la Campania la Coldiretti ha avviato un fitto calendario di incontri: all’ordine del giorno il confronto sul tema dei cosiddetti “trattori” e le manifestazioni dei giorni scorsi, l’ascolto delle richieste degli operatori ma anche la definizione di un’azione strategia insieme ai partner. Si tratta di un processo che porterà all’ascolto di migliaia di imprese agricole aderenti.

“I risultati si ottengono dimostrando la capacità di dialogo con la Regione, gli enti locali, la Presidenza del Consiglio, il Ministro delle Politiche Agricole e l’Unione Europea, a prescindere dal colore politico di chi siede nei palazzi; le rivendicazioni avanzate oggi da questi movimenti sono, in realtà, battaglie alle quali stiamo già garantendo soluzioni.

La direzione presa dall’Europa in campo agricolo è discutibile, ma le proposte devono essere presentate sui tavoli istituzionali, non in luoghi troppo lontani da Bruxelles. Già il 26 febbraio saremo a Bruxelles insieme a migliaia di agricoltori per chiedere una revisione profonda della Pac, che guardi più alla produzione che al cieco ambientalismo che relegherebbe gli agricoltori a guardiani della natura piuttosto che a imprenditori che devono produrre cibo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Illuminazione pubblica nel comune di Cisterna di Latina gestita da Enel X – .
NEXT fines for 13,000 euros Il Tirreno – .