“La Sardegna a rischio zona rossa” – .

“La Sardegna a rischio zona rossa” – .
“La Sardegna a rischio zona rossa” – .

Nel rapporto tra prelievi totali e disponibilità di acque superficiali e sotterranee, la Sardegna è in difficoltà e tra le 12 regioni italiane a rischio stress idrico. Questo è quanto emerge dall’analisi effettuata da Valore comunitario dell’acqua per l’Italia a cura di The European House – Ambrosetti che ha tracciato una mappa della situazione idrica in tutta Italia. La classifica è stilata sulla base di un punteggio – da uno a 5 – che è dato proprio dal rapporto tra prelievi e disponibilità idrica che colloca la Sardegna a 4,1 insieme al Molise anche per l’aumento delle temperature e il modo di agire dell’uomo .

Basilicata, Calabria, Sicilia, Puglia sono i più esposti di tutti: la Sardegna è in seconda fascia al decimo posto dietro Campania, Lazio, Marche e Umbria, la Toscana, accanto al Molise e davanti all’Abruzzo. Due settori sono i più colpiti dal riscaldamento globale e dalla siccità: l’agricoltura e l’energia idroelettrica. Secondo la Comunità Valore Acqua, gli esperti stimano che entro il 2030 lo stress idrico si intensificherà ulteriormente in alcune regioni italiane.

La Sardegna è in zona rossa: pericolosamente vicina allo stress massimo della Basilicata (5) e lontanissima da regioni come Lombardia e Trentino, rispettivamente a 1,7 e 1,3. “La situazione idrica in Italia – spiega Valerio De Molli, Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House-Ambrosetti – richiede un’azione immediata e concertata. Serve un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni ai cittadini, per promuovere pratiche sostenibili di gestione dell’acqua e investire in tecnologie innovative che permettano di affrontare questa emergenza. È importante ammodernare e rendere più efficienti le nostre infrastrutture idriche, ottimizzare la raccolta e lo stoccaggio dell’acqua, attivando il 20% dei volumi potenzialmente sfruttabili già presenti nelle grandi dighe italiane”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il caso di Venezia e la consapevolezza della popolazione sull’innalzamento del livello del mare e sugli eventi estremi – Scienza – .
NEXT Nasce Anvein social club, un nuovo marchio di abbigliamento Piasintein – .