A nuoto da Punta Salvore a Trieste – .

A nuoto da Punta Salvore a Trieste – .
A nuoto da Punta Salvore a Trieste – .
Foto: Mare Nordest

Anche quest’anno la manifestazione, ispirata al tema “Un mare senza confini”, si è proposta come punto di riferimento per le attività del mare e sul mare nell’Alto Adriatico. Con il patrocinio della Città di Umago e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in collaborazione con il Comune di Trieste e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, l’evento si è concluso ieri pomeriggio, con l’arrivo di Silvia Boidi nel mare antistante Piazza Unità a Trieste. L’atleta torinese è un nuotatore di fondo non agonistico, amante del mare, che ha già affrontato sfide di questo genere. Dal 2010 estende la sua passione anche fuori dalla piscina, dove una volta alla settimana si reca per un’ora e mezza di nuoto. Iniziava regolarmente ad affrontare grandi traversate in mare aperto, con berretto e occhiali protettivi, senza alcun addestramento specifico.

Foto: Mare Nordest

Proprio in questo modo iniziò a farsi conoscere, quando divenne la prima donna ad aver attraversato a nuoto le Bocche di Bonifacio, lo stretto che separa la Corsica e la Sardegna. La sua ultima sfida è stata la Traversata delle Tre Nazioni, per la quale è partita da Punta Salvore in direzione Trieste, per un totale di 27 km di bracciate. La campionessa torinese è stata accompagnata per alcuni tratti lungo il percorso da quattro atleti croati, ma anche dal vicesindaco di Umago, Mauro Jurman, che l’ha accompagnata in mare fino alla partenza dal porto di Savudrija. Purtroppo le condizioni meteo-marine hanno dovuto accorciare il percorso complessivo inizialmente previsto, ma Silvia Boidi ha nuotato per 18 km, fino ad atterrare davanti a Piazza Unità d’Italia alle 16.30 di ieri pomeriggio, accolta con calore dal pubblico del Mare del Nord-Est.

B.Ž.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV All’Aias di Melfi-Matera è stato proclamato lo stato di agitazione – .
NEXT Mario Biondi inaugura Aosta Classica Workshop 2024 – .