il punto su Marin – .

il punto su Marin – .
il punto su Marin – .
Razvan Marin con la maglia dell’Empoli

17/06/2024 13:02

Il mancato riscatto che può diventare riscatto, ma in una chiave diversa. Dopo due stagioni all’Empoli Răzvan Marin è pronto a ritornare in Sardegna, l’obiettivo è riprendersi i suoi Cagliari e provare a tornare protagonista con la maglia rossoblù. Il prossimo arrivo di Davide Nicola una sorta di garanzia in panchina, anche se il futuro del centrocampista rumeno è ancora tutto da scrivere. Tra un ingaggio pesante e la possibilità di diventare un nuovo acquisto a costo zero per il centrocampista del Cagliari.

Nuova possibilità

Due milioni di euro, questa la cifra che ilEmpoli non voleva investire per garantire a titolo definitivo l’ex Ajax. Che, dopo due anni consecutivi di prestito in Toscana, è vicino al ritorno al Cagliari, non prima di aver giocato l’Europeo da protagonista con la maglia della Romania. Un passaggio che potrebbe diventare decisivo per il suo futuro, compresa la possibilità di diventarlo uomo del mercato e quello di intraprendere a nuovo percorso con la maglia rossoblù. Arrivato nell’estate del 2020 in Sardegna dall’Ajax da quasii 7 milioni di euro commissioni incluse, Marin ha sperimentato per la prima volta la salvezza Leonardo Semplici in panchina, poi la retrocessione culminata con la notte di Venezia, poi il passaggio al Empoli chiuse dopo due stagioni con la permanenza in Serie A da protagonista Nicola guida. E l’arrivo dell’allenatore piemontese a Cagliari potrebbe diventare la novità chiave per la redenzione in Sardegna, anche se un dettaglio su tutti fa dubitare della sua permanenza in rossoblù. La volontà del giocatore, secondo quanto appreso dalla nostra redazione, è quella di giocarsi le sue carte fin dal ritiro con il Cagliari, unica certezza al momento sul suo futuro. Ma ilstipendio da milioni di euro net fino a giugno 2025 sembra un ostacolo tra volontà e realtà. Non tanto per il mero aspetto economico – rientrerebbe nei parametri massimi del club – quanto piuttosto perché si creerebbe una situazione complessa nella gestione di entrambi i rinnovi (come quello di Nicola Viola) e nelle trattative future. Con il Cagliari che, allo stesso tempo, vorrebbe evitare una perdita di bilancio, con il valore di Marin che dopo l’ammortamento è sceso intorno al milione e duecentomila euro. E il Percentuale del 15% sulla futura rivendita verrà trasferito all’Ajax come concordato all’atto dell’acquisto dal club di Amsterdam.

Opzioni

La possibilità che Marino stare a Cagliari esiste, ma potrebbe esserci una condizione diffusione del contratto eccezionale. Con un rinnovo che porta l’accordo oltre il 2025, ma a cifre inferiori a quelle attualmente percepite. Anche perché appare complesso ipotizzare apossibile corteggiatore pronto a dare al centrocampista romeno lo stesso ingaggio previsto in Sardegna. Come accaduto nei giorni scorsi quando l’interesse dell’ Stella Rossa Belgrado ha dovuto subito fare i conti con l’ostacolo insormontabile di un ingaggio troppo alto per le casse serbe, almeno secondo quanto riportato dai media vicini al club belgradese. E considerando che finora nessun club si è fatto avanti con l’entourage del giocatore per sondare il terreno in vista della prossima stagione. Così le strade di Marin e del Cagliari potrebbero incontrarsi nuovamente anche oltre il momento del ritiro, con Nicola che non disdegnerebbe di avere uno dei primi rinforzi per la prossima stagione nel classe ’96 proveniente da Bucarest. Nel frattempo Marino è pronto a fare il suo debutto Euro 2024oggi 17 giugno alle 15 controUcraina, una vetrina che potrebbe tornare utile sia al club rossoblù che al centrocampista. Pronti a convincere il Cagliari a puntare ancora su di lui, ma consapevoli che la loro volontà si scontra con parametri da ridiscutere.

Roberto Pinna-Matteo Zizola

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV LA VIDEO DENUNCIA della figlia. “Mio padre ha tentato di togliersi la vita tre volte e ci sta ancora provando. Così ci hanno trattato al Moscati di AVERSA”
NEXT scaduto l’accordo per la cessione della quota di maggioranza a 777 Partners – .