Grazie agli spettacoli di fine anno delle scuole, 7.500 euro sono garantiti al Progetto Sarah – .

Grazie agli spettacoli di fine anno delle scuole, 7.500 euro sono garantiti al Progetto Sarah – .
Grazie agli spettacoli di fine anno delle scuole, 7.500 euro sono garantiti al Progetto Sarah – .

Anche alla fine dell’anno scolastico, il Progetto Sarah ha saputo coinvolgere il social network, che da anni sostiene le iniziative della onlus, grazie all’impegno di scuole, insegnanti e studenti protagonisti di una serie di spettacoli ospitato al Teatro Alfieri di Asti.

Oltre 270 studenti delle scuole Buonarroti, San Domenico Savio, Brofferio e Martiri, Liceo Scientifico Vercelli e IIS Vittorio Alfieri hanno animato quattro giorni di eventi teatrali, denominati “Scuole per il Madagascar”, consentendo agli organizzatori di raccogliere 7.500 euro che verranno destinati, spiega il portavoce dell’associazione Gianni Del Vecchio, «per sostenere gli studi universitari degli studenti dell’Ecole Sarah».

«I risultati ottenuti con l’evento sono andati oltre ogni più rosea prospettiva – continua Del Vecchio – e questo è merito delle direttrici scolastiche Cristina Trotta e Stella Perrone che si sono prodigate affinché l’evento fosse un successo. Un ringraziamento va anche al sindaco Rasero che, con la sua presenza costante in tutte le serate, ha dimostrato non solo la presenza delle istituzioni in occasione di un evento di solidarietà, ma anche la loro sensibilità nei confronti di tutti gli studenti che sono stati premiati per il loro impegno scolastico e sportivo. successi”.

[nelle foto lo spettacolo degli alunni del liceo Scientifico Vercelli]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dieci eventi per un’estate danzante sotto le stelle – .
NEXT Focus su Castellammare di Stabia, Napoli e le altre province campane – .