Puglia/Dispositivi medici, tutte le Asl superano il limite di spesa di 173,1 milioni

Nella spesa per dispositivi medici tutte le Asl pugliesi hanno superato il tetto fissato per il 2023 di 173,1 milioni di euro. Il tetto di 371,2 milioni è così salito a 544,3 milioni. E sette aziende su dieci hanno addirittura aumentato la spesa rispetto al 2022, mentre solo quella degli Ospedali Riuniti di Foggia è riuscita a raggiungere l’obiettivo minimo di ridurre il gap. Il sistema non riesce quindi a rispettare né i massimali derivanti dalla legge statale né gli obiettivi minimi di riduzione dello scostamento, segno che sembra quasi impossibile migliorare il servizio senza ricorrere a tagli. Il problema si trascina da tempo: anche nel 2022 il tetto di spesa complessivo delle Asl era infatti pari a 362,1 milioni e la spesa effettiva è stata di 537,7 con uno scostamento di 175,5. Il primato nello scostamento, in valore assoluto, spetta all’Asl Bari con 37,9 milioni, subito seguita dall’Asl Lecce con 36,9, dall’Asl Taranto con 22,7, da quella di Foggia con 14,7, dall’Asl Bat con 13,2 e ultima quello di Brindisi con 12,5 milioni. Allo stesso modo anche l’ospedale Policlinico di Bari presenta il divario maggiore, 22,3 milioni, seguito da quello delle OO.RR. di Foggia con 7.1, l’Irccs De Bellis anche di Bari con 4.1 e l’Irccs Oncologico sempre del capoluogo di regione con 1.2. Quello delle OO.RR. di Foggia resta il caso più significativo: è stato superato il tetto di spesa 2023 di 33,3 milioni, arrivando a 40,4 con uno scostamento di 7,1 milioni, raggiungendo così l’obiettivo minimo annuo della sua riduzione di 3,7 milioni.
Da questi numeri «emerge – osserva Fabiano Amati, presidente della prima commissione consiliare regionale alla quale sono stati forniti i dati – che i massimali statali di spesa per dispositivi medici e gli obiettivi minimi di riduzione del divario tra massimale e spesa effettiva non sono essere rispettato. È un grosso problema che abbiamo da molti anni e che non possiamo risolvere”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Intervento di Monsignor Spinillo – .
NEXT Il Reggio BiC è ufficialmente iscritto al campionato italiano di Serie A Fipic – .