Gli Ail Bat incontrano il questore Fabbrocini – .

Un incontro proficuo e commovente, quello che si è tenuto nei giorni scorsi presso la Questura di Andria tra i componenti del consiglio di amministrazione dellaAssociazione Italiana per la Lotta contro la Leucemiail commissario Alfredo Fabbrocini e gli agenti della Polizia di Stato: l’occasione è stata propizia per ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti nella “Monumento della Polizia di Stato in ricordo di Peppe Volpe”morto nel 2018 per una malattia ematologica, alla presenza anche della moglie e della figlia del poliziotto di Terlizzo.

COME Vito Leonetti, il presidente dell’Ail, vuole diffondere un messaggio positivo: «La Polizia di Stato e il questore Fabbrocini ci hanno riservato, come sempre, una splendida accoglienza, che abbiamo ricambiato con una targa di ringraziamento per il memoriale e la relativa raccolta fondi. Ci teniamo a sottolineare che il loro contributo è sostanziale perché non solo svolgono un ruolo fondamentale per la società, ma si prodigano anche per aiutare e sostenere le nostre attività in ricordo di un collega indimenticabile, Peppe Volpe”.

In effetti il Calcio a 8 quadrangolare le squadre della Questura, della Questura di Barletta, della Questura di Trani/Canosa, della Sezione Polizia Stradale hanno permesso di destinare una somma significativa all’AIL per portare avanti i progetti a fianco delle famiglie e dei pazienti.

«Anzitutto – ha concluso Leonetti – hanno vinto la solidarietà e i valori che sono entrati in gioco: amicizia, rispetto, spirito di corpo».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Non servivano sondaggi, bastava guardare negli occhi i cesenati. Tra gli alluvionati senza paura” – .
NEXT Luigi Vicinanza Eletto Sindaco di Castellammare di Stabia – .