La quinta edizione del TACC2 Demo Day si terrà presso il Palazzo Ducale di Modena il 20 giugno – .

La quinta edizione del TACC2 Demo Day si terrà presso il Palazzo Ducale di Modena il 20 giugno – .
La quinta edizione del TACC2 Demo Day si terrà presso il Palazzo Ducale di Modena il 20 giugno – .

(AGENPARL) – Roma, 17 giugno 2024

(AGENPARL) – Lun 17 giugno 2024 Oggetto: La quinta edizione del TACC2 Demo Day al Palazzo Ducale di Modena
Alla redazione in indirizzo
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 20 giugno si terrà al Palazzo Ducale di Modena la quinta edizione del TACC2 Demo Day, l’evento in cui gli studenti del progetto Unimore TACC – Training for Automotive Companies Creation presentano le loro idee di startup
Il Palazzo Ducale di Modena ospita giovedì 20 giugno dalle 15.00 alle 18.30 l’edizione 2024 del TACC2 DEMO DAY. I cinque team di studenti e studentesse che hanno partecipato all’ultima edizione del progetto TACC di Unimore, il percorso di formazione all’imprenditorialità accademica specifico del settore automotive, presenteranno le idee di business sviluppate in 4 mesi di intenso lavoro.
Ad aprire i lavori saranno: il Prorettore di Unimore Prof. Gianluca Marchi, Presidente Giovani Imprenditori Area Confindustria Emilia Centro Marco Moscatti e i responsabili scientifici del progetto Prof. Luigi Rovati del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, Bernardo Balboni e Tiziano Bursi di del Dipartimento di Economia Marco Biagi.
La prima parte dell’evento sarà dedicata alla presentazione delle idee sviluppate dai 5 team di studenti e studentesse selezionati per la seconda fase del progetto. A seguire si terrà l’assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria e, per concludere, il miglior team TACC sarà premiato da Confindustria, con la possibilità per tutti i partecipanti di ammirare i prototipi realizzati in un’area dedicata.
Il progetto TACC è un’iniziativa unica nel panorama accademico nazionale che rappresenta un percorso di eccellenza per gli studenti Unimore, interessati a sviluppare talento e creatività per realizzare un’idea imprenditoriale. Il progetto offre agli studenti un corso in inglese con docenti accademici, manager imprenditori, project work, meeting aziendali e workshop per lo sviluppo della propria idea di start-up.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV sei arresti nel Foggiano – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .