“Presentazione del libro di Vincenzo Franceschelli al Dipartimento di Scienze Politiche” – .

“Presentazione del libro di Vincenzo Franceschelli al Dipartimento di Scienze Politiche” – .
“Presentazione del libro di Vincenzo Franceschelli al Dipartimento di Scienze Politiche” – .

Articolo pubblicato il: 16/06/2024 23:45


Questo il comunicato diffuso dall’Università Vanvitelli: “I nuovi paradigmi della comunicazione ai tempi dell’infosfera saranno al centro del nuovo incontro con l’autore che, nell’ambito del ciclo “Facoltà di Lettura”, è in programma – si legge – per domani, lunedì 17 giugno, a partire dalle ore 10.30 nell’aula Liccardo, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, che ha sede a Caserta.

In questa occasione verrà presentato il libro – prosegue – “Diritto della comunicazione” scritto da Vincenzo Franceschelli, con la collaborazione di Enrico Maria Cotugno, che sarà presente all’evento per dialogare con i diversi relatori e ospiti, accolto dal direttore del dipartimento, Francesco Eriberto d’Ippolito.

L’incontro – prosegue – si aprirà con il saluto del direttore di Scienze Politiche, seguito dai saluti istituzionali di Carlo Barbato, presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Campania (Co.Re.Com.), e Diego Giannone, presidente del corso di laurea in Scienze Politiche e Comunicazione Istituzionale presso UniVanvitelli.

Gli interventi, moderati – prosegue il comunicato – dal giornalista Gianni Russo, saranno tenuti dal collega giornalista Gabriele Bojano, dal presidente di consumer.it e comunicatore pubblico Luigi Gabriele, dal direttore dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Enrico Maria Cotugno, mentre le conclusioni saranno affidate all’autore del libro Diritto delle comunicazioni, Franceschelli, che potrà così illustrare genesi, redazione e obiettivi del suo testo normativo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “È giusto arrestare i responsabili” – .
NEXT Elezioni a Palermo, in molti si arrendono: scatta l”emergenza scrutatori’