sapori e tradizioni in Laguna – .

sapori e tradizioni in Laguna – .
sapori e tradizioni in Laguna – .

Villaggio Coldiretti a Venezia. Nell’ultimo fine settimana di giugno la laguna si tingerà di giallo

Il presidente Pietro Guderzo: “Saranno tre giorni straordinari, all’insegna del Made in Italy e delle vere produzioni tipiche, per valorizzare il territorio e valorizzare il lavoro agricolo”

Da quattro anni il Villaggio Coldiretti porta l’agricoltura nelle principali città d’Italia e, per la prima volta, a fine mese, dal 28 al 30 giugno, l’evento vedrà protagonista la città di Venezia, simbolo della storia , cultura e bellezza .

L’evento, oltre a rinnovare il legame indissolubile tra la città della Serenissima e il territorio, vedrà protagonisti produttori, consumatori, turisti e famiglie tra Riva Sette Martiri e i Giardini Napoleonici.

Venezia si tinge di giallo con la Coldiretti: anche i bambini protagonisti

L’evento non sarà solo occasione per degustare vini, oli, birre e cibi di qualità, a km0, con degustazioni guidate, ma ospiterà anche attività di agriasilo, per avvicinare i bambini al mondo dell’agricoltura e della pesca, della pet Therapy, delle tradizioni rurali spettacoli, artisti di strada, la scuola di cucina contadina, degustazioni, il mercato a km 0 di Campagna Amica, rassegne enogastronomiche e incontri con spazi dedicati a convegni e laboratori che nell’arco dei tre giorni saranno al centro del dibattito sui grandi temi dell’attualità eventi, dalla gestione dell’acqua come risorsa preziosa, alla tutela dell’ambiente, alla crisi del granchio blu in corso, all’impatto dei cambiamenti climatici sulla vita dei cittadini e sulla sopravvivenza della pesca, dell’agricoltura e della stessa città di Venezia.

Villaggio Coldiretti celebra le eccellenze agroalimentari

Il miele di Barena, i carciofi di Sant’Erasmo, i pomodorini di Cavallino e tutti i prodotti locali e regionali, molti dei quali a rischio di estinzione, accompagneranno il Borgo, grazie ai contadini e ai pescatori custodi della terra e del mare, con l’obiettivo di avvicinare i consumatori al mondo produttivo e di valorizzare il nostro patrimonio agroalimentare universalmente riconosciuto per la qualità e gli standard produttivi.

Guderzo: dobbiamo difendere il Made in Italy con i consumatori

“Avere i consumatori al nostro fianco, nelle tante battaglie in difesa del Made in Italy che abbiamo promosso in questi anni – commenta il presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo – è fondamentale, perché partire dalla tutela dei consumatori e delle loro scelte al tavola, può portare alla difesa dei prodotti della nostra terra e del nostro lavoro quotidiano. L’omaggio a Venezia, che prende forma con il Villaggio Coldiretti, nasce proprio da questo desiderio, con quello di raccontare ai cittadini i primati raggiunti in una città che saprà, ancora una volta, coniugare arte, terra e mare in tre giorni indimenticabili e pieni di passione per quello che fa il mondo agricolo”.

Vicenza, 17 giugno 2024

Fonte: Coldiretti Vicenza – Ufficio Stampa Matteo Crestani Giornalista

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV TAV a VICENZA – L’albero di Bosco Lanerossi può diventare monumentale – .
NEXT Il Social Envy Festival è stato presentato a Matera con un’anteprima a Potenza – .