Nuovi autobus extraurbani tra Firenze e Arezzo. E At punta a rinnovare metà della flotta entro il 2025 – .

Nuovi autobus extraurbani tra Firenze e Arezzo. E At punta a rinnovare metà della flotta entro il 2025 – .
Nuovi autobus extraurbani tra Firenze e Arezzo. E At punta a rinnovare metà della flotta entro il 2025 – .

Sono Sette i nuovi autobus che entreranno in servizio lungo le strade della provincia di Firenze e di Arezzo. Si tratta di sette autobus extraurbani da 9 metri, già pronti e allestiti, e che saranno destinati a coprire parzialmente il servizio nella zona di Pontassieve e sue frazioni e nel territorio di Sansepolcro.

“Con questi nuovi mezzi garantiamo nuovi mezzi anche sulle tratte extraurbane”, ha commentato il presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli. Tre dei sette nuovi mezzi collegheranno già nelle prossime ore Firenze con le frazioni di Santa Brigida e Molin del Piano, nel comune di Pontassieve. Quattro mezzi sono pronti ad entrare in servizio nel territorio di Sansepolcro .

L’obiettivo di Autolinee Toscane è rinnovare metà della flottadi tutta la Toscana, entro il 2025, facendo passare l’età media da 12 a 6 anni.

I nuovi veicoli: caratteristiche tecniche

I nuovi veicoli, finanziati con fondi regionali frutto del finanziamento DM81, e che integrano l’operazione di rinnovamento di Autolinee Toscane, sono gli Otokar Vectio UH da 9,2 metri, equipaggiati con motore benzina Euro VI di ultima generazione. Possono trasportare fino a 42 passeggeri (7 in piedi e 35 seduti) e, date le dimensioni non particolarmente ingombranti, è adeguato e adatto a molti percorsi extraurbani, dove le strade non sono molto larghe. Inoltre, grazie alla doppia porta centrale, al pavimento ribassato e alla pedana manuale, l’accesso è molto agevole persone su sedia a rotelle.

Inoltre sono tutti dotati del sistema AVM, che permette di collegarsi al GPS e fornire informazioni in tempo reale. A ciò si aggiunge la cabina chiusa per l’autista, la presenza del sistema di videosorveglianza con telecamere, del contapasseggeri, e della macchina di validazione e validazione, compreso il Tocca la puntache ti permette di farlo pagare il biglietto a bordocon carta di credito, senza sovrapprezzo.

I numeri del rinnovamento della flotta autobus di At

Da novembre 2021, inizio della gestione di Autolinee Toscane, sono stati acquistati e messi in servizio oltre 400 autobus. Da qui alla fine dell’anno ne arriveranno altri 300 in tutta la Toscana per un totale di quasi 700 nell’arco di 3 anni così da sostituire i veicoli più vecchi, inquinanti e meno performanti.

“Questi nuovi 7 autobus nella provincia di Firenze e nell’aretino danno attuazione al rinnovamento del parco veicoli che è una priorità assoluta della Giunta regionale – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Toscana, Stefano Baccelli – Per questo esprimo soddisfazione per l’impegno di Autolinee in questa direzione. Si tratta di autobus di ultima generazione che rispondono a caratteristiche di sostenibilità ambientale, efficienza, modernità e comfort. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei cittadini, facilitarne gli spostamenti con mezzi puntuali, confortevoli, capaci di rendere il viaggio accessibile a chiunque decida di utilizzare l’autobus: lavoratori, anziani, giovani. Per la Toscana è una svolta concreta verso la mobilità sostenibile”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV a Cinemazero il 18 e 19 giugno / Pordenone / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .