Festival musicale, la Reggia di Caserta e l’Archivio di Stato insieme per “Noi siamo la prima orchestra”

WhatsApp
Facebook
Twitter
E-mail
Stampa

Alle 11 la fanfara dell’8° Reggimento della Brigata Bersaglieri Garibaldi. Ore 17 Concerto della Gran Banda P. Ferraro Città di Casagiove

La giornata inizia alle 11 con la sveglia musicale delle fanfare dell’8° Reggimento Brigata Bersaglieri Garibaldi, pronte a scuotere gli animi con le loro impetuose melodie. Ma le emozioni non finiscono qui! Alle ore 17 avremo l’onore di assistere al Concerto della Gran Banda P. Ferraro Città di Casagiove, un’esibizione maestosa che ci conquisterà con la sua imponenza.

Il 21 giugno sarà una giornata di piena sincronia tra la Reggia di Caserta e l’Archivio di Stato di Caserta, che collaborano in un programma unico per celebrare la Festa della Musica 2024.

Questi istituti casertani comporranno una sinfonia di note, riempiendo l’atmosfera di spettacolari sfumature sonore, capaci di accentuare la meraviglia del Complesso Vanvitelliano.

Questa straordinaria iniziativa è promossa dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, che insieme hanno creato un’esperienza musicale indimenticabile.

La trentesima edizione italiana della Festa della Musica, dal titolo “La prima orchestra siamo noi”, celebra in particolare le bande musicali come fulcro della manifestazione. Siamo pronti a lasciarci travolgere dalla potenza e dall’energia che solo queste formidabili orchestre sanno trasmettere.

Gli organi bandistici hanno il potere di accogliere le giovani menti nella musica, donando gioia e felicità. Rappresentano un elemento fondamentale del patrimonio culturale italiano. Alla luce di ciò, la magnifica Reggia di Caserta e l’Archivio di Stato hanno deciso di rendere questa giornata ancora più memorabile attraverso due affascinanti iniziative aperte al pubblico che visita il Museo.

Nel primo cortile di Palazzo Reale risuoneranno le vibranti note della fanfara dell’8° Reggimento della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”. Puntuali alle undici del mattino si terrà la spettacolare corsa dei valorosi bersaglieri accompagnata da un’armonia musicale senza eguali.

La maestosa esibizione della fanfara sarà diretta dal Sergente Maggiore Angelo Ceruso e prenderà vita con l’esecuzione della prima marcia ufficiale del Corpo. Questa formazione è composta da una ventina di talentuosi musicisti appartenenti alla famiglia degli ottoni.

La banda di ottoni ha partecipato a importanti eventi internazionali in paesi come Australia, Egitto, Belgio, Francia, Spagna, Svizzera e Argentina. È anche ospite d’onore di importanti cerimonie nazionali e di visite di capi di stato stranieri. L’atmosfera creata dalle potenti melodie dei Bersaglieri racconterà le gesta dei valorosi soldati attraverso i secoli.

Un’esperienza unica nel cuore pulsante dell’onore italiano. Nel tardo pomeriggio nel terzo cortile del Palazzo si terrà il Concerto della Gran Banda P. Ferraro Città di Casagiove. Questo eccezionale gruppo musicale ha già conquistato il cuore del pubblico con le sue spettacolari esibizioni in tutto il centro e sud Italia.

Durante questo imperdibile evento gli spettatori potranno godere di un allegro intrattenimento musicale che spazierà dai brani classici a quelli più moderni. La Festa della Musica nasce il 21 giugno 1982 su iniziativa del Ministero della Cultura francese e dal 1985 è diventata una festa diffusa in tutta Europa e nel resto del mondo.

L’accesso alle iniziative organizzate sarà compreso nel prezzo dei biglietti o degli abbonamenti per accedere al Museo. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria oppure online tramite TicketOne. L’accesso al Museo sarà consentito sia dal cancello centrale che da Corso Giannone.

Per maggiori informazioni sul concerto delle ore 11 nell’affascinante cortile antistante l’Archivio di Stato rivolgersi agli organizzatori all’indirizzo [email protected] oppure telefonando allo 0823355665.

Gli orari di chiusura del Palazzo rimarranno invariati quindi non perdete questa occasione unica nel meraviglioso scenario storico italiano.”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Torneo delle Contrade firmato Basket Legnano è biancoverde con Sancat Firenze – .
NEXT l’urlo dei residenti di via Caduti 16 Marzo spiati e aggrediti – .