l’urlo dei residenti di via Caduti 16 Marzo spiati e aggrediti – .


03 giugno 2024 14:00

di TERESA ALOI

Chiedono che venga allontanato dal quartiere. Ma soprattutto, che esca – una volta per tutte – dalle loro vite. Vite sbattute sui social e “infangate da menzogne ​​e cattiverie”. Sono alcuni residenti in via Caduti XVI marzo 1978. Siamo alla periferia sud di Catanzaro, nel pistoiese. Un edificio che si affaccia su un altro, un parco verde non molto attrezzato dove trascorrere qualche ora in libertà. Una libertà “negata”, secondo loro, da Vitaliano Corasoniti, che è tornato a vivere in quella zona dopo l’incendio del suo appartamento costato la vita a tre dei suoi figli.

1717417606_865_lurlo-dei-residenti-di-vi

Banner

Sono davanti alla sede del Comune di Catanzaro, dove sono stati ricevuti dal sindaco Nicola Fiorita “forte” dalla denuncia appena presentata dai Carabinieri a Santa Maria: domani il sindaco incontrerà polizia e Procura per presentare la situazione e trovare una soluzione immediata.

Banner

“Subito dopo la tragedia – spiegano – abbiamo cercato di aiutare anche loro”. Un aiuto che però non è bastato, secondo loro, a mettere a tacere ciò che provoca loro grande disagio. “Attacchi continui – spiegano – abusi che viviamo da anni. A marzo ha aggredito verbalmente due minorenni sotto i 12 anni. E anche lì ho sporto denuncia”: Ma niente: “Tutto si è fermato. Sembra che a marzo si sia fermato tutto”, gridano. Ieri sera l’ennesimo attacco.

“Sono stato aggredito nel parco mentre ero seduto con mia moglie e il cagnolino – racconta la persona che era lì ieri sera – Si è avvicinato con 4 cani e il figlio ha insultato il mio compagno, e poi ha sparato con la pistola a spruzzo in occhi. chili”. Paura, rabbia e tutto quello spruzzo che la fa svenire e richiede l’intervento dei sanitari del 118. “Mio padre – racconta un altro residente – non può uscire di casa da 3 mesi. Segregati, a causa dei tanti attentati”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cragno può partire, il Genoa ci prova per Kotarski – .
NEXT scontro sulla privatizzazione – .