La grande Sagra del Casatiello a Sant’Arpino di Caserta – .

Ph Pro Loco Sant’Arpino.

Grande festa per la trentesima edizione della Sagra del Casatiello a Sant’Arpino, tradizionale appuntamento all’insegna della buona gastronomia e del folclore locale

Ritorna anche quest’anno bellissima Sagra del Casatiello a Sant’Arpino di Caserta il 21,22 e 23 giugno 2024, sempre in zona centrale Piazza Macrì (già Piazza Umberto I). Una grande festa per la trentesima edizione del “Sagra del Casatiello” che sarà organizzato sempre dalla Pro Loco Sant’Arpino.

Ph Facebook Pro Loco Sant’Arpino

Un bellissimo evento quello a Sant’Arpino è una tradizionale manifestazione all’insegna della buona gastronomia e del folclore locale. Nella Napoli degli Angioini nel 1300 chiamavano Casatiello”Herbulata de Mayo” e il re Carlo d’Angiò si fece preparare per la festa di maggio questo piatto con tanto formaggio, uova e salame: era proprio l’attuale Casatiello! Ed è proprio per ricordare una tradizione millenaria che a Sant’Arpino si svolge da trent’anni la Sagra del Casatiello.

La sagra del buon casatiello a Sant’Arpino

A Sant’Arpino Il Casatiello si rifà all’antica tradizione popolare che verrà riportato in Piazza Macrì per tre giorni con una bellissima festa con tanti stand enogastronomici e prodotti tipici e artigianali che aprirà al pubblico dalle 18.00 alle 24.00.

Ph Facebook Pro Loco Sant’Arpino

In questi tre giorni ci saranno anche tanti eventi come l’ visite guidate al Palazzo Ducale, mostre e serate musicali che troverete di seguito nel programma completo. Negli ultimi anni il “Casa del Guinness dei primati“, che raggiungeva un peso intorno ai quattro quintali, con circa quattrocento uova e un diametro di poco più di tre metri. Una grande festa imperdibile che si ripete da 30 anni.

Il programma della festa del casatiello a Sant’Arpino 2024

Ph Facebook Pro Loco Sant’Arpino

21 GIUGNO 2024
  • Ore 18:00 – Apertura stand gastronomici e artigianali (Piazza Macri);
  • Ore 18:00 – Mostra di pittura: “Il gusto dell’arte che emoziona” (Pinacoteca Comunale “Massimo Stanzione”) – Palazzo Ducale;
  • Ore 19:00 – Visite guidate al Palazzo Ducale e alla Chiesa di S. Elpidio V. a cura dell’ASS. SPAZIO VIRALE E FORUM GIOVANI;
  • Ore 20:00 – La Famiglia Reale di Napoli si reca a Sant Arpino per assaggiare il casatiello. Ripr. storico dell’ASS.”RE-EVOCATORI ANTIQUA TEMPORA”;
  • Ore 21:00 – Esibizione di danze popolari a cura dell’ASS. DANZA FOLK DEL SUD”.
  • 21:30 – Il FESTIVAL DELLA TAMMORRA fa tappa alla sagra.
22 GIUGNO 2024
  • Ore 11.00 – Visita guidata al Palazzo Ducale (anteprima della degustazione);
  • Ore 11.30 – Mini seminario con degustazione di vini e casatiello e visite guidate.
  • Ore 18:00 – Apertura stand gastronomici e artigianali (Piazza Macri);
  • Ore 18:00 – Mostra di pittura: “Il gusto dell’arte che emoziona” (Pinacoteca Comunale “Massimo Stanzione”) – Palazzo Ducale;
  • Ore 19:00 – Visite guidate al Palazzo Ducale e alla Chiesa di S. Elpidio V. a cura dell’ASS. SPAZIO VIRALE E FORUM GIOVANI;
  • Ore 20:00 – La Famiglia Reale di Napoli si reca a Sant’Arpino per assaggiare il casatiello. Ripr. storia dell’ASS. “RIEVOCANTI ANTIQUA TEMPORA”;
  • Ore 21:00 – Musica Classica Napoletana con il “MAESTRO MASIELLO MANDOLINO”.
23 GIUGNO 2024
  • Ore 18:00 – Apertura stand gastronomici e artigianali (Piazza Macri);
  • Ore 18:00 – Mostra di pittura: “Il gusto dell’arte che emoziona” (Pinacoteca Comunale “Massimo Stanzione”) – Palazzo Ducale;
  • Ore 19:00 – Visite guidate al Palazzo Ducale e alla Chiesa di S. Elpidio V. a cura dell’ASS. SPAZIO VIRALE E FORUM GIOVANI;
  • Ore 20:00 – La Famiglia Reale di Napoli a Sant’Arpino per la degustazione del casatiello. Ripr. storia dell’ASS. “RIEVOCANTI ANTIQUA TEMPORA.
  • Ore 21:00 – Cerimonia di premiazione del concorso “UN MANIFESSO PER IL FESTIVAL”;
  • Ore 21:30 – Canti e balli popolari con il gruppo “PARANZA PICENTINA”;
  • Ore 21:30 – Esibizione di danze popolari a cura dell’ASS. DANZA FOLK DEL SUD”.

Sagra del Casatiello a Sant’Arpino 2024

© Napoli da Vivere 2024 – tutti i diritti riservati – Questo articolo è contenuto originale di Napoli da Vivere e quindi protetto da copyright. Ne è vietata la copia e la riproduzione, anche parziale, deve essere autorizzata.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Festival musicale, la Reggia di Caserta e l’Archivio di Stato insieme per “Noi siamo la prima orchestra”
NEXT sta per ritornare la Sabbia del Deserto, un’imponente massa di polvere si dirige verso l’Italia [Mappa] – .