il Centro Regionale Trapianti premia l’Asst Ovest Milanese – .

Il Centro Regionale Trapianti ha premiato l’Asst Ovest Milanese per l’impegno profuso nell’attività di “recupero di organi e tessuti” nel corso del 2023. Un riconoscimento arrivato dopo la consegna del premio “Stella della donazione” consegnata ad aprile dalla Fondazione Trapianti. Quest’ultima cerimonia si è tenuta nella Sala Stemmi di Palazzo Malinverni a Legnano.

«Grazie all’eccezionale lavoro del nostro Centro, 50 pazienti hanno avuto l’opportunità di ricevere il prezioso dono di un nuovo organo, mentre 608 prelievi di tessuti hanno contribuito a migliorare la vita di quasi 4.200 persone – spiega soddisfatto il direttore generale di ASST Ovest Milanese, Francesco Laurelli -. Questo straordinario risultato non sarebbe stato possibile senza la sensibilità, la professionalità e la dedizione di tutti i medici e gli operatori sanitari coinvolti in questa nobile attività. La loro tenacia, il loro spirito di squadra e la loro profonda umanità hanno permesso di donare speranza e nuova vita a migliaia di persone. Esprimo il mio sentito ringraziamento a tutti gli operatori sanitari che hanno contribuito a questo risultato eccezionale. Il loro impegno rappresenta un valore inestimabile per l’intera comunità e motivo di grande orgoglio per la nostra ASST.”

Clicca qui per l’encomio

La dedizione e l’umanità dimostrata dagli operatori sanitari sono la chiave per raggiungere gli obiettivi 2023 che sicuramente verranno raggiunti e migliorati nell’anno in corso. «Questo riconoscimento non solo celebra il lavoro svolto, ma sottolinea anche l’importanza di proseguire su questa strada, promuovendo la donazione di organi e tessuti per salvare e migliorare vite umane – specifica il direttore generale Laurelli -. ASST Ovest Milanese continuerà a sostenere e valorizzare l’operato del Centro, incoraggiando sempre più persone a considerare la donazione come un gesto di grande altruismo e solidarietà. Grazie a tutti coloro che ogni giorno rendono possibile questo miracolo della vita”.

Numeri delle donazioni nel 2023

Nel 2023 l’Asst Ovest Milanese ha registrato un significativo incremento delle donazioni rispetto all’anno precedente, con un totale su 68 organi donati: 38 reni, 20 fegati e 10 polmoni (40 del 2022). A queste donazioni si aggiungono 266 tessuti, tra cui 231 cornee, 9 porzioni di pelle, 8 valvole polmonari, 8 tessuti muscolo-scheletrici, 7 valvole aortiche e 3 tessuti vascolari, superando notevolmente i 128 tessuti donati l’anno precedente. In generale le donazioni provengono da 29 persone.

La malattia di una donna a Magenta e la donazione di organi a Legnano per salvare altre vite

Il sangue cordonale raccolto nell’Ostetricia di Legnano

Le cellule staminali possono potenzialmente rigenerare il midollo osseo danneggiato o distrutto a causa di malattie gravi, come la leucemia e il linfoma. La donazione in sé non è invasiva: dopo la nascita del bambino e il taglio del cordone ombelicale viene raccolto il sangue cordonale. Nel 2023 lo staff di Ostetricia Legnano ha raccolto 70 sacche di sangue: 18 sono state utilizzate sul fronte oncologico.

Il sangue cordonale raccolto nel Centro di Ostetricia di Legnano ha curato bambini negli Usa e in Germania

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Catania – Inizia il campionato mondiale dello sport societario, oltre 4mila atleti in gara – .
NEXT “Ci accusano di averli rubati” – .