imminente ondata di caldo africano, sarà intenso con punte superiori a 38-40°C. Ecco dove « 3B Meteo – .

momento della lettura
3 minuti e 55 secondi

Imminente ondata di caldo africano

IMMINENTE ONDATA DI CALDO AFRICANA. Tutto è pronto per la prima intensa ondata di caldo africano della stagione che sta per prendere piede anche in Italia. L’anticiclone si sta espandendo dall’entroterra sahariano verso il Mediterraneo centrale, aiutato da una depressione sulla penisola iberica che faciliterà il flusso di aria molto calda e stabile da sud a nord, rendendolo sempre più intenso con il passare dei giorni. Il picco è previsto tra giovedì e venerdì, quando al Centro-Sud i valori termici possono raggiungere e localmente superare i 40°C nei settori interni lontani dal mare. Il Nord rimarrà più ai margini dell’ondata di caldo africano (con qualche temporale tra giovedì e venerdì) e in particolare al Nordovest, dove il caldo non sarà così intenso ma il caldo è stato piuttosto accentuato, come in gran parte della Valpadana e della Liguria. In generale al Centro-Sud il caldo sarà torrido, e quindi secco, nei settori interni ma molto intenso con punte oltre i 38-40°C entro venerdì; sulle coste, invece, le brezze marine mitigheranno il caldo, con anche 6-8°C in meno che nell’entroterra, ma al prezzo di una maggiore umidità e quindi di un caldo afoso e con una maggiore sensazione di disagio.

Ecco nel dettaglio come procederà l’aumento della temperatura nel corso della settimana:

TEMPERATURE MARTEDÌ: aumento delle temperature al Centro e al Sud rispetto alle 24 ore precedenti con massime fino a 36/38°C nelle zone interne delle isole maggiori, in Puglia e Calabria. In aumento anche al Nord ma con valori ancora entro le medie del periodo.

Martedì picchi massimi di temperature

TEMPERATURE DEL MERCOLEDI: il caldo si intensifica, soprattutto al Centro-Sud. Sono previste punte di 40/41°C nelle zone interne della Sardegna, 39/40°C in quelle della Puglia, valori leggermente inferiori in Sicilia. Le temperature massime oscillano in genere tra i 33 e i 38°C al Centro, mentre al Nord i valori non dovrebbero superare i 32-33°C, fatta eccezione per l’Emilia Romagna, ma con una maggiore sensazione di afa.

Mercoledì picchi massimi di temperature
Mercoledì picchi massimi di temperature

TEMPERATURE GIOVEDI: Giornata calda su quasi tutta l’Italia. Caldo torrido al Sud con punte intorno ai 40°C in Sardegna e Sicilia, localmente più elevate in Puglia sul Tavoliere e Matera. Punte locali di 40°C anche nelle zone interne del Lazio. Temperature più basse ma con caldo molto afoso al Nord, dove oscillerà dai 30°C del Nord-Ovest ai 36°C della Romagna.

Giovedì le temperature massime toccheranno
Giovedì le temperature massime toccheranno

TEMPERATURE VENERDI: Poche variazioni rispetto alla giornata precedente, con una giornata torrida in Italia e molto caldo in Pianura Padana. Massime di 40°C saranno diffuse al Centro e al Sud, in particolare nelle zone interne, mentre qualche grado in meno si registrerà lungo le coste, mitigate dalle brezze marine.

Venerdì picchi massimi di temperature
Venerdì picchi massimi di temperature

LE CITTÀ PIÙ CALDE. Tra giovedì e venerdì si raggiungeranno le temperature più elevate in molte località, con punte anche sopra i 40°C, fino a 43°C nel Tavoliere delle Puglie e nel Materano, che saranno le zone più calde del Paese. A Foggia Venerdì (ma anche sabato) sono previste massime di 41°C, a Matera 40°C. A Napoli Giovedì verranno raggiunte massime di 38°C, a Roma fino a 39/40°C tra giovedì e venerdì, a Firenze 39°C giovedì. Farà caldo anche in quota nelle località appenniniche con massime fino a 38/40°C tra giovedì e venerdì a Campobasso, 38°C venerdì a Potenza, 37°C giovedì a L’Aquila, 36°C il Venerdì a San Marino. Al Nord non si supereranno i 30°C fino a giovedì Torino32°C Milano33°C a Genova, 35°C a Verona, 32°C a Venezia, 37°C a Bolognacomunque con caldo piuttosto intenso sulla Pianura Padana e sulle coste.

CALDO ANCHE NELLE ORE SERA E NOTTURNE – Giorno dopo giorno l’accumulo di caldo si farà sentire anche nelle ore serali e notturne, tanto da soffrirne anche in tarda serata soprattutto nelle grandi aree urbane, dove il raffreddamento notturno sarà ulteriormente ostacolato. In particolare, da giovedì potremo ancora avere ttemperature intorno ai 30-32°C intorno alle ore 20-22 (soprattutto nelle città), mentre le minime notturne potrebbero non scendere sotto i 23-24°C, soprattutto nelle città e lungo le zone costiere. L’aumento fisiologico dell’umidità nelle ore serali/notturne potrebbe favorire anche un’accentuazione dell’afa e del disagio fisico.

QUANTO DURERÀ’. Nel corso del fine settimana, l’ingresso di correnti settentrionali relativamente più fresche, a seguito del fronte di instabilità che venerdì ha attraversato parte del Nord Italia, determinerà una certa riduzione delle temperature, soprattutto al Centro-Sud, dove il calo potrebbe essere anche maggiore. circa dieci gradi.

Vuoi sapere se ci sarà vento nella tua zona? Disponiamo anche di mappe dei venti nazionali e regionali. Clicca qui per i dettagli >> Venti.


Segui @3BMeteo su Twitter


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Feltrinelli apre anche una sua libreria a Taranto – .
NEXT gli inquilini sono senza tutela – ekuonews.it – .