Conto alla rovescia per il Lucca Fashion Weekend, un evento tra Arte e Moda – .

Mostre, installazioni e sfilate, manca sempre meno tempo alla Lucca Fashion Week(end), la manifestazione di moda e arte che si svolgerà a Lucca dal 27 al 29 giugno! Ecco alcune informazioni…

Eccoci qui! È iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione di Lucca Fashion Week(fine), una due giorni ricca di eventi, sfilate, talk ed esposizioni che faranno impazzire gli appassionati di moda e non solo! Dal dal 27 al 29 giugno 2o24, le location storiche, i palazzi d’arte e i sotterranei della storica e bellissima città toscana diventeranno così punto di incontro tra tradizione artigiana e nuove visioni contemporanee. Lo scopo principale del Lucca Fashion Weekend? Far conoscere il territorio e valorizzarne le eccellenze artigianali e commerciali, con l’obiettivo di tutelare la tradizione cittadina ma con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione, alla ricerca e alla sperimentazione. Segnate le date in agenda perché l’evento ha già in serbo per voi tante novità…

Lucca Fashion Week(end): i 3 pilastri del programma

Questo evento imperdibile si svolge in 3 pilastri, tutti uniti da innovazione e sostenibilità. Ognuno di essi darà la possibilità a chiunque voglia partecipare di vivere in prima persona tutto ciò che la città offre.

LFW END: spazio alla creatività!

La prima sezione riguarda l addetti ai lavori: potrai incontrare giovani designer e brand indipendenti, atelier e realtà artigiane locali e nazionali e potrai assistere a tante parlare con riviste indipendenti; Tra gli eventi da segnalare nella sezione FINE LFWmerita una menzione speciale Metropolitana, un progetto espositivo che vede gli spazi sotterranei della città accogliere giovani designer e prestigiose imprese artigiane. Un evento suggestivo ed unico che vi invitiamo a segnare subito in agenda!

LFW EXP: mostre, mostre e installazioni

Si tratta di una sezione destinata a mostre e installazioni diffuse lungo le vie storiche della città, dove arte e tessuto urbano si ritrovano in un dialogo privilegiato; Tra gli eventi da non perdere assolutamente c’è la mostra di “Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca” al Ex Spazi Ippiciuna mostra curata da Vittorio Sgarbi, dove le statue di Antonio Canova saranno in continuo dialogo con i meravigliosi abiti da sera di Roberto Capucci “lo scultore della seta”.

LFW OFF: le vetrine del Lucca Fashion Weekend

LFW disattivato è la sezione dedicata alle iniziative e agli eventi organizzati dalle attività commerciali che animeranno le vie della città dal 27 al 29 giugno con presentazioni, mostre e aperture straordinarie. Dove? Lungo le principali vie dello shopping! Una full immersion a cui sarà impossibile resistere!

Gli eventi più interessanti della Lucca Fashion Week(fine)

Fine settimana della moda lucchese prevede una serie di eventi davvero unici incentrati sulla moda accompagnati da momenti di pura espressione artistica che lasceranno i presenti a bocca aperta. Scopriamo insieme, allora, quali sono gli eventi che dovete assolutamente segnare sul vostro calendario…

Tutti in Via dei Fossi!

Via dei Fossil’antica via della seta, dal 27 al 29 porterà la firma di Francesco Zavattari E Laura de Cesare. Qui la protagonista indiscussa sarà la seta, tema dell’evento, dove sarà allestita un’installazione spaziale curata da Francesco Zavattari coinvolgerà e avvolgerà la storica Via Lucchese in una tela intrigante, per animare antichi spazi abbandonati e dare vita a un percorso interattivo dove materia e luce convergeranno in esemplare armonia. Zavattari eseguirà poi una suggestiva performance durante la cerimonia di apertura del
dimostrazione. Focus sull’artigianato e sulla maestria delle mani con la mostra laboratorio La via della Seta. Il Filaticcio lucchesedove l’artigiano e il tessitore Laura de Cesare effettuerà una tessitura dal vivo del filato lucchese su telaio a pedali, allestito con tessuto storico locale; Saranno inoltre esposti i lavori al telaio dell’Associazione Tessiture Lucchesi.

BOOM! La moda italiana

Inoltre da non perdere BOOM! La moda italianaun progetto espositivo che celebra le origini della moda italiana e che farà da cornice alla tavola rotonda dedicata al Made in Italy presso la Fondazione Banca del Monte di Lucca, dove sarà possibile ammirare una selezione d’archivio dedicata alla moda del rivista storica”Italia Domanisettimanale pubblicato dal 1958 al 1960.

Spettacolo di Barbie

E la mostra è comunque degna di nota Spettacolo di Barbie storia, contemporaneità alla Fondazione Banca del Monte. All’iconica bambola bionda sarà dedicata una selezione dalla collezione privata di Renata Fredianitra le collezioni più importanti della famosa bambola Mattel, con le storiche Barbie tra il 1959 e il 1980.

Sezione OFF: Crocevia Artigianale

Spazio agli eventi per le vie della città nella sezione SPENTO. Di nota, Crocevia artigianale, un progetto di installazione diffusa che coinvolge brand indipendenti in altrettanti luoghi iconici della città. Antiche gioiellerie, corniciai, librerie storiche e artigiani locali ospiteranno una selezione di brand indipendenti, come mentori e promotori di giovani talenti del Made in Italy. E ancora, una menzione speciale meritano le iniziative di flash makeup e scoperta olfattiva curate da La bellezza dell’Armani E Profumerie Le Vanità presso la loggia pretoriana.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Catania – Inizia il campionato mondiale dello sport societario, oltre 4mila atleti in gara – .
NEXT “Ci accusano di averli rubati” – .