un successo per il concerto del Cinquefrondi Ensemble – .

Si è concluso con grande successo il concerto jazz tenutosi lo scorso 15 giugno presso il suggestivo Chiostro di San Domenico a Lamezia Terme. L’evento, organizzato dall’associazione AMA Calabria in collaborazione con il Liceo Statale “G. Rechichi” di Polistena, ha visto protagonisti i giovani talenti dell’Ensemble del Liceo Musicale di Cinquefrondi (RC) e fa parte della Stagione Concertistica dell’AMA Calabria,/Lamezia Terme 2024. Tra gli altri enti promotori ricordiamo: il Ministero della Cultura, Direzione Generale dello Spettacolo; Regione Calabria, Assessorato alla Cultura; Comune di Lamezia Terme.

Il concerto, che rientrava nel progetto “Laboratorio Musicale Insieme Jazz Interplay 3.0” per l’anno scolastico 2024, ha rappresentato il culmine di un percorso didattico d’eccellenza finalizzato alla formazione di musicisti jazz di alto livello.

Ad accompagnare i giovani musicisti sul palco due special guest d’eccezione: Francesco Gugliotta, sax baritono e Samuel Cerra, vibrafono oltre ai docenti del progetto: Alessandro Lemmo, clarinetto; Nelly Creazzo, voce; Tommaso Pugliese, contrabbasso.

La direzione musicale è stata affidata al maestro Ferruccio Messinese, pianista e direttore d’orchestra di grande esperienza, che ha guidato l’ensemble in un repertorio ricco di brani jazz classici e moderni.

Il pubblico presente ha potuto apprezzare la qualità dell’esecuzione dei giovani musicisti, che hanno dimostrato grande talento, passione e preparazione. Un vero spettacolo che è riuscito a conquistare anche i palati più esigenti.

Un’occasione speciale per Lamezia Terme

La scelta di Lamezia Terme come location per questo concerto non è stata casuale. Gli organizzatori hanno infatti voluto rendere omaggio alla ricca scena musicale della città, che vanta una lunga tradizione di significative esperienze artistiche, infatti sia la data di Lamezia che quella di Laureana fanno parte di stagioni concertistiche consolidate, organizzate dall’AMA Calabria di Lamezia Terme, ente leader nel settore.

In definitiva, questo evento ha rappresentato un’importante occasione per i giovani musicisti del Liceo Cinquefrondi di esibirsi fuori dai confini provinciali, interagendo con un pubblico più ampio e consolidando la propria esperienza.

Un vero successo per questo progetto, che ha dimostrato ancora una volta la validità del lavoro svolto dai docenti del liceo e la passione dei giovani musicisti per il jazz.

Un futuro pieno di musica.

Il successo di questa tournée rappresenta un importante punto di partenza per il futuro dell’Ensemble del Liceo Musicale di Cinquefrondi. I giovani musicisti continueranno a perfezionarsi e a crescere, con l’obiettivo di raggiungere traguardi sempre più importanti nel panorama jazzistico italiano e internazionale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV AMP-Rfi avvia il restyling di 17 stazioni da Aosta alla Sicilia – .
NEXT Inter o Nazionale, il ‘trattore’ Frattesi lascia sempre il segno – .