Medimex 2024, boom di biglietti venduti all’estero per i grandi live di Taranto. «La città al centro del mondo» – .

Medimex 2024, boom di biglietti venduti all’estero per i grandi live di Taranto. «La città al centro del mondo» – .
Medimex 2024, boom di biglietti venduti all’estero per i grandi live di Taranto. «La città al centro del mondo» – .

Boom di biglietti venduti all’estero per i grandi live del Medimex 2024, il Festival Internazionale & Conferenza Musicale promosso da Puglia Sounds in programma dal 19 al 23 giugno a Taranto. Un ricco programma di eventi tra cui concerti, panel, la mostra di Bob Gruen su John Lennon, presentazioni, workshop e attività di networking, talk ed eventi dedicati alla storica rivalità tra grandi artisti.
Sabato 22 giugno il live del gruppo musicale britannico The Smile (prima data in Italia), domenica 23 giugno Pulp (unica data italiana) e The Jesus and Mary Chain (unica data nel Sud Italia).
Il programma è stato presentato in conferenza stampa a Taranto alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del direttore dell’Assessorato al Turismo e Cultura della Regione Puglia Aldo Patruno e del coordinatore artistico di Medimex/Puglia Sounds. Cesare Veronico. «Ogni anno – ha spiegato Veronica – registriamo buone vendite di biglietti all’estero ma quest’anno, grazie all’unica data italiana del Pulp, il numero di biglietti venduti all’estero supera il record dei Paesi coinvolti in termini di provenienza di pubblico. Abbonamenti e biglietti sono stati acquistati in 29 Paesi, dagli Stati Uniti alla Russia, con quasi tutti i Paesi europei, visto che mai come quest’anno Taranto al centro del mondo».

Medimex 2024, ha aggiunto Veronica, «guarda al futuro con respiro internazionale. Il programma di quest’anno è composto da 75 eventi e unisce musica dal vivo, incontri di approfondimento e iniziative culturali”. «Sono particolarmente felice – ha concluso – dell’accoglienza riservata dagli addetti ai lavori e dal pubblico alla formazione che realizza il sogno di portare Tom Yorke e Johnny Greenwood in Puglia con The Smile il 22 giugno e Pulp and The Jesus and Mary Chain il 22 giugno. 23 giugno. La seconda serata ha tutte le carte in regola per essere la sorpresa positiva dell’estate italiana”.
«Anche l’anno prossimo il Medimex si svolgerà qui a Taranto, se il Signore ci donerà la salute e se non ci saranno imprevisti. A volte Taranto è la città dell’inaspettato. Ho sempre considerato alcune cose quasi scontate, ma devo rendermi conto che la vita non è mai scontata. Continuerò ad insistere perché lo spostamento del Medimex da Bari a Taranto è stata una decisione politica che ho fortemente voluto”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine della presentazione a Taranto del Medimex 2024 che si terrà nel capoluogo ionico dal 19 al 23 giugno.
Una decisione, ha aggiunto il governatore, «non semplice, perché Bari se la meritava altrettanto, ma questa manifestazione è diventata un suggerimento, un incoraggiamento, una sorta di magia che si incarna nella città di Taranto, nella sua bellezza, nelle sue persone straordinarie e anche nelle difficoltà che la città ha”. A volte Taranto è la città dell’inaspettato. Ho sempre considerato alcune cose quasi scontate, ma devo rendermi conto che la vita non è mai scontata. Continuerò ad insistere perché lo spostamento del Medimex da Bari a Taranto è stata una decisione politica che ho fortemente voluto”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine della presentazione a Taranto del Medimex 2024 che si terrà nel capoluogo ionico dal 19 al 23 giugno.
Una decisione, ha aggiunto il governatore, «non semplice, perché Bari la meritava altrettanto, ma questo evento è diventato un suggerimento, uno stimolo, una sorta di magia che si incarna nella città di Taranto, nella sua bellezza, nella sua straordinaria persone e anche nelle difficoltà che ha la città”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sinner reduce da un set a Griekspoor, prima vittoria da n.1 dell’ATP – .
NEXT «Sempre più attenzione alle etichette calabresi» – .