WEP ha assegnato 4 borse di studio a studenti di Varese, Busto Arsizio e Gallarate – .

VARESE, 17 giugno 2024- WEP, organizzazione leader nel settore degli scambi culturali e linguistici nel mondo, offerta anche per l’anno scolastico 2024/2025 borse di studio su tutto il territorio italiano per il programma scolastico all’estero agli studenti più brillanti e meritevoli.

Negli ultimi due mesi tra Varese e provincia sono stati consegnati bene 4 borse di studio WEP: il primo è stato assegnato al Liceo Classico “Ernesto Cairoli” di Varese allo studente Francesco Pizzitola. Il secondo è stato assegnato allo studente Alfonso Censabella presso l’Accademia Liceo Scientifico Statale “Galileo Ferraris”. di Varese, alla presenza del Preside Marco Zago e di Barbara Tulli (referente WEP). AlÈ Giovanni Falcone di Gallaratealla presenza del preside e della professoressa Carolina Parmigiani la terza è stata affidata a Leila Gharbi, mentre all’ l’ITE Enrico Tosi di Busto Arsizio la studentessa Martina Forner ha ricevuto la quarta borsa di studio WEP assegnata nel territorio di Varese e provincia.

Per il prossimo anno scolastico, le studentesse Leila e Martina hanno entrambe deciso di trascorrere un programma di studi della durata di un anno stati Unitimentre lo studente Alfonso partirà per trascorrervi un anno Germania e Francesco ha scelto di studiare in Canada.

I viaggi di studio all’estero sono riconosciuti sia dagli studenti che dai docenti un’ottima occasione di crescita personale e di ampliamento degli orizzonti di giovani esordienti.

“Sono molto felice di ricevere questa borsa di studio e sono molto emozionato all’idea di partire per la Germania l’anno prossimo. Non vedo l’ora di imparare di più su una nuova lingua e di conoscere e vivere una realtà completamente diversa dalla mia” commenti su vincitore della borsa di studio Alfonso Cesanbella.

“Gli scambi culturali e la mobilità studentesca rappresentano non solo un arricchimento delle proprie conoscenze e un’opportunità per rafforzare le competenze linguistiche, ma soprattutto un percorso di crescita personale che sviluppa l’autonomia, dato che gli studenti si trovano quotidianamente ad affrontare nuove esperienze fuori dalla lorozona di comfort”” afferma Carolina Parmigiani, docente e referente mobilità presso l’IS Giovanni Falcone di Gallarate.

Francesco Pizzitolla

Con il Programma WEP High School gli studenti hanno l’opportunità di migliorare la conoscenza di una lingua straniera e vivere per un anno, un semestre o un trimestre all’estero, a stretto contatto con una cultura diversa dalla propria. Per tutta la durata del soggiorno, infatti, i bambini vengono ospitati da una famiglia e seguono corsi in una scuola locale: un’occasione perfetta per conoscere usi, costumi e consuetudini di un paese diverso dal proprio. Per i giovani trascorrere un periodo di studio all’estero rappresenta una vera sfida che richiede adattamento e rispetto per il Paese ospitante e che consente una crescita a tutto tondo: personale, linguistica e culturale.

Martina Forner

In vista delle partenze estive, è prevista l’erogazione di 115 borse di studio WEP in tutta Italia a cui se ne aggiungono altre 27 in previsione delle partenze invernali, per un totale di 142 borse di studio WEP assegnate a livello nazionale nel 2024. Sono già aperte anche le iscrizioni per viaggi studio all’esteroanno scolastico 2025/2026 con 70 borse di studio reso disponibile da WEP.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Raimond Ego Sassari, arriva il nazionale bosniaco Dino Hamidovic – S&H Magazine – .
NEXT “Nuova Serie B, Palermo e Sassuolo partono in prima fila” – .