il fatto non sussiste – .

il fatto non sussiste – .
il fatto non sussiste – .

I nove imputati nel processo all’indomani della strage della discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo, in cui nella notte tra il 7 e l’8 dicembre morirono sei persone nel 2018, legato a presunte carenze nella sicurezza del locale e nell’autorizzazione procedure. La sentenza è arrivata poco dopo le 16, dal giudice unico del Tribunale di Ancona Francesca Pizzi.

Tutti gli imputati sono stati assolti perché il fatto non sussiste, con formula piena, da omicidio colposo plurimo, disastro colposo. Assolto perché il fatto non sussiste Quinto Cecchinidirettore della discoteca.

Le frasi

Nel processo bis erano imputati sei membri della commissione spettacolo pubblico, queste le sentenze: l’ex sindaco di Corinaldo Matteo Principi (presiede la commissione) 1 anno; Massimo Manna, di Corinaldo, responsabile Suap 1 anno; il pompiere Rodolfo Milanida Ancona, 1 anno e 2 mesi; Francesco Gallo di Asur (ex area vasta 2 di Senigallia), di Falconara, 1 anno; Massimiliano Bruniil perito elettronico, di Senigallia, 1 anno, e Stefano Martellidella polizia locale, di Monsano, 1 anno; Francesco Tarsi, ingegnere assunto da Magic, 4 mesi. I permessi per la sala da ballo sono stati rilasciati dalla commissione nell’ottobre 2017. Secondo la pubblica accusa non c’erano le condizioni perché la Lanterna Blu rimanesse aperta, utilizzata come poco più che un magazzino agricolo.

Strage in una discoteca di Corinaldo, condanne a mezzo secolo

a cura della redazione Cronaca

21 dicembre 2023

Le vittime

Quella sera il locale era pieno di giovani in attesa dell’inizio dell’esibizione del cantante Sfera Ebbastaè stato spruzzato spray al peperoncino, è scoppiato il panico: nella fuga e tra la folla lungo una rampa, davanti a un’uscita, sono crollate le balaustre e sono morte sei persone.

Cinque giovanissimi hanno perso la vita, Emma Fabini, Asia Nasoni, Mattia Orlandi, Daniele PongettiBenedetta Vitali e una madre di 39 anni, Eleonora Giroliminiche aveva accompagnato al concerto uno dei suoi quattro figli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Qui è ancora un’emergenza” – .
NEXT Venerdì 21 giugno, alle ore 9, nell’Aula Scarpa dell’Università di Pavia, il convegno “Parliamo di infertilità” – Il Ticino – .