Regione Lombardia stanzia 1,4 milioni di euro per il territorio bergamasco – .

Regione Lombardia stanzia 1,4 milioni di euro per il territorio bergamasco – .
Regione Lombardia stanzia 1,4 milioni di euro per il territorio bergamasco – .

La Regione Lombardia ha stanziato 23,8 milioni di euro per aiutare le famiglie povere o in comprovate difficoltà economiche che vivono nelle case popolari. Si tratta di un contributo di solidarietà destinato alle famiglie che si trovano in condizioni economiche tali da non consentire loro di sostenere le spese dell’affitto sociale, cioè la somma tra il canone di locazione e le spese per i servizi condominiali (riscaldamento, pulizia delle parti comuni, manutenzione di verde).

Il provvedimento è stato approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’edilizia abitativa e all’edilizia sociale, Paolo Franco. Le risorse sono affidate direttamente Aler e ai Comuneo gli enti proprietari di case popolari.

L’atto approvato ha un valore complessivo di 23,8 milioni di euro, di cui 14,3 milioni di euro destinati all’Aler e 6,6 milioni destinati ai Comuni. I fondi sono stati assegnati proporzionalmente al patrimonio gestito dalle istituzioni. Mentre 2,9 milioni di euro sono già a disposizione dei Comuni come ‘quota residua’ degli anni precedenti: in questo senso la Regione chiede loro di provvedere rapidamente. Complessivamente le risorse complessive sono superiori di circa 900.000 euro rispetto a quelle stanziate lo scorso anno.

Per quanto riguarda il territorio bergamasco, alla UOG dell’Aler sono stati distribuiti 749.000 euro, a cui si aggiungono 666.732 euro per i comuni della provincia, per un totale che supera la cifra 1,4 milioni di euro.

“Con le risorse del proprio bilancio – l’assessore Franco – la Regione Lombardia fornisce un sostegno fondamentale alle fasce deboli della popolazione: aiutarle è in assoluto la nostra priorità, come dimostra l’aumento dei fondi stanziati. Una risposta, la nostra, frutto della consultazione e della condivisione con tutti i responsabili della partita. Aiutiamo chi non è in grado di sostenere le spese a causa di situazioni oggettive e comprovate. L’agevolazione interviene a sostegno di chi vive nelle case dell’Aler e di chi abita nelle case comunali, offrendo una tutela complessiva per i cittadini onesti che hanno bisogno di sentirsi vicini alle istituzioni. L’ammontare delle risorse, superiore a quello dell’anno precedente, testimonia il grande e costante impegno di Regione Lombardia a sostegno dell’edilizia abitativa dei più bisognosi”.

©Tutti i diritti riservati

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.

Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Sottoscrivi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il nuovo appello di Fillea al governo. E l’ordinanza arriva in Calabria – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .