Quattordici nuovi sindaci e 4 consiglieri comunali a Bergamo: gli under 35 in politica

Quattordici nuovi sindaci e 4 consiglieri comunali a Bergamo: gli under 35 in politica
Quattordici nuovi sindaci e 4 consiglieri comunali a Bergamo: gli under 35 in politica

Cresce il gruppo dei sindaci under 35 della bergamasca: alle ultime elezioni, su 17 candidati alla carica di sindaco, ben 14 sono riusciti a indossare la fascia tricolore. Quindi, su 164 comuni chiamati alle urne, ben l’8,5% ha scelto di affidare la guida del comune a un proprio giovane concittadino.

Il più giovane lo è Edoardo Bertuletti – 25 anni – nuovo sindaco di Susio, prendendo la guida che finora apparteneva al sindaco uscente di Onore, Michele Schiavi, oggi consigliere regionale.

Oltre a lui furono eletti Daniele Esposito (34 anni, Albino), Maria Cristina Galizzi (34 anni, Brusaporto), Saulo Ronzoni (27 anni, Chignolo d’Isola), Ivan Rossoni (29 anni, Comun Novo), Ivan Mario Tassi (29 anni, Misano di Gera d’Adda), Luca Colleoni (29 anni, Osio Sopra), Francesco Zanotti (26 anni, Piario), Davide Cantù (27 anni, Pontida) e Valentina Ceruti (34 anni, Villa d’Almé).

Sono stati confermati anche per un secondo mandato Andrea Locatelli (34 anni, Camerata Cornello), Gabriele Zappella (30 anni, Monasterolo del Castello), Ilaria Rovelli (31 anni, Roncobello) e Manuele Rossi (33 anni, Santa Brigida).

Non ce l’hanno fatta Lorenzo Rota (19 anni, il più giovane in gara, di Ambivere), Stefano Nozza (24 anni, Grassobbio) e Roberto Filisetti (24 anni, Gorle).

Facendo un paragone con la tornata elettorale del 12 giugno 2022, poi abbinata ai referendum giudiziari, la percentuale di nuovi giovani primi cittadini scende dal 17% al già citato 8,5% anche se va specificato che all’epoca i comuni chiamati al voto erano solo 17. E anche se fossero stati eletti Rota, Nozza e Filisetti, il dato sarebbe potuto salire al massimo al 10,3%.

Complessivamente scende di uno il gruppo dei sindaci under 35 della provincia di Bergamo, passando da 18 a 17su 243 comuni, per 6,9% totale. A questi vanno aggiunti i 14 sindaci neo eletti Fabio Carminati (35 anni, sindaco di Fornovo San Giovanni), Luca Giovanni Pendezza (32 anni, sindaco di Villa d’Ogna) e Francesco Michieli (33 anni, sindaco di Villongo).

La rielezione di Rovelli, unita alle affermazioni di Galizzi e Ceruti, portano a 3 il numero delle prime cittadine under 35. Persa anche in questo caso una unità, la percentuale sul totale degli amministratori locali di Bergamo scende dall’1,64% al1,23%. Senza contare i dati anagrafici, il numero di sindaci donne nel bergamasco è ancora basso: 34 su 243 comuni per la 13,9%.

Consiglieri comunali di Bergamo under 35

Sono quattro i giovani consiglieri che siederanno a Palazzo Frizzoni nei prossimi cinque anni. Nella maggioranza troviamo Alessandro De Bernardis E Marco Previtali. De Bernardis (29 anni) è segretario comunale del Pd e ha ricevuto 353 preferenze. Marco Previtali, a 27 anni, sarà il consigliere più giovane della prossima legislatura. Candidato del Pd, è stato eletto con 237 preferenze.

Potrebbe anche subentrare Laura Brevi, 26 anni, che ha ricevuto 324 preferenze per Futura-Alleanza Verdi e Sinistra. La sua candidatura a consigliere comunale è stata sostenuta dal progetto #FacciamoEleggere Forum sulla disuguaglianza e la diversitàche ha sostenuto le candidature di base di attivisti che perseguivano battaglie per la giustizia sociale e ambientale.

Sono due gli under 35 appartenenti alla minoranza. Giulia Ceci (31 anni), eletto nella lista Forza Italia – Noi Moderati – Ppe con 447 preferenze, ha ottenuto il miglior risultato dell’intera coalizione di centrodestra che ha sostenuto il candidato sindaco Andrea Pezzotta. Con 338 preferenze è stato eletto anche lui Arrigo Tremaglia (30 anni), presidente della Gioventù Nazionale Bergamo e candidato a Fratelli d’Italia.

©Tutti i diritti riservati

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.

Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Sottoscrivi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I NOMI degli arrestati nell’operazione “Devozione” di Catania – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .