c’è chi sosterrà Di Stefano – .

Terenziano Di Stefano riceve il sostegno politico di Salvatore Sammito e Marina Ferrara. Gli ex candidati della lista “Totò Scerra Sindaco” non si sono allineati alla scelta degli altri compagni di “Alleanza per Gela”, che hanno scelto di sostenere Grazia Cosentino. “Abbiamo portato avanti un progetto nel quale abbiamo investito tutte le nostre energie, che ha trovato nel nostro leader il suo centro gravitazionale. Oggi quella prospettiva è sostituita da una scelta. Ringraziamo Totò Scerra per essersi prodigato anima e corpo affinché il nostro progetto comune si realizzasse; nel corso di questa campagna elettorale la già immensa stima nei suoi confronti è aumentata in maniera esponenziale.
Una stima che non cambia nemmeno oggi quando, nel reciproco rispetto delle rispettive scelte, sosteniamo il candidato Terenziano Di Stefano. È una decisione determinata da un’attenta e decisa riflessione politica che ci consente di affrontare il futuro con la certezza della serenità del confronto democratico”. Terenziano Di Stefano ha già ricevuto il sostegno dell’entourage di Filippo Franzone. Anche in questo caso si tratta di un accordo politico, visto che la lista dell’ex candidato sindaco non ha superato la soglia del 5%. Intanto ieri alle 16 sono scaduti i termini per stringere gli accordi tecnici tra Miguel Donegani e Terenziano Di Stefano. L’ipotesi era stata esaminata, senza risultati.
“Ci sono stati incontri e colloqui tra me e Di Stefano – spiega Donegani – durante i quali ho ribadito che alla lista PeR non interessa entrare in consiglio e avere consiglieri, ma solo un eventuale allineamento tecnico, che avrebbe permesso di aumentare la nostra rappresentanza in Consiglio Comunale senza tradire i nostri principi”. L’ex candidato a questo punto potrebbe non ufficializzare alcuna scelta. «Ho apprezzato l’interesse e l’impegno di Di Stefano, ma è l’ennesima dimostrazione dell’eccessiva influenza dei partiti (e dei soliti noti) sulle scelte della sua coalizione che non lasciano autonomia ai sindaci. Tra pochi giorni riunirò il gruppo del laboratorio PeR. Insieme faremo le nostre valutazioni. Decidiamo in maniera collegiale. Come sempre faremo scelte coerenti e in linea con i nostri valori e ideali”.

Pubblicità

Terenziano Di Stefano riceve il sostegno politico di Salvatore Sammito e Marina Ferrara. Gli ex candidati della lista “Totò Scerra Sindaco” non si sono allineati alla scelta degli altri compagni di “Alleanza per Gela”, che hanno scelto di sostenere Grazia Cosentino. “Abbiamo portato avanti un progetto nel quale abbiamo investito ogni energia, che ha trovato nel nostro leader il suo centro gravitazionale. Oggi quella prospettiva è sostituita da una scelta. Ringraziamo Totò Scerra per essersi prodigato anima e corpo affinché il nostro progetto comune si realizzasse; nel corso di questa campagna elettorale la già immensa stima nei suoi confronti è aumentata in maniera esponenziale.

Pubblicità

Una stima che non cambia nemmeno oggi quando, nel reciproco rispetto delle rispettive scelte, sosteniamo il candidato Terenziano Di Stefano. È una decisione determinata da un’attenta e decisa riflessione politica che ci consente di affrontare il futuro con la certezza della serenità del confronto democratico”. Terenziano Di Stefano ha già ricevuto il sostegno dell’entourage di Filippo Franzone. Anche in questo caso si tratta di un accordo politico, visto che la lista dell’ex candidato sindaco non ha superato la soglia del 5%. Intanto ieri alle 16 sono scaduti i termini per stringere gli accordi tecnici tra Miguel Donegani e Terenziano Di Stefano. L’ipotesi era stata esaminata, senza risultati.

Pubblicità

“Ci sono stati incontri e colloqui tra me e Di Stefano – spiega Donegani – durante i quali ho ribadito che alla lista PeR non interessa entrare in consiglio e avere consiglieri, ma solo un eventuale allineamento tecnico, che avrebbe permesso di aumentare la nostra rappresentanza in Consiglio Comunale senza tradire i nostri principi”. L’ex candidato a questo punto potrebbe non ufficializzare alcuna scelta. «Ho apprezzato l’interesse e l’impegno di Di Stefano, ma è l’ennesima dimostrazione dell’eccessiva influenza dei partiti (e dei soliti noti) sulle scelte della sua coalizione che non lasciano autonomia ai sindaci. Tra pochi giorni riunirò il gruppo del laboratorio PeR. Insieme faremo le nostre valutazioni. Decidiamo in maniera collegiale. Come sempre faremo scelte coerenti e in linea con i nostri valori e ideali”.

video_mp4:11945.mp4
video2_mp4:
video_yt: ()
video_fb:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bonifica, Piacenza riceve 600mila euro per la cura del territorio – .
NEXT importanti segnali di ripresa, +13% di richieste nel primo quadrimestre 2024 – .