“Siamo la Regione delle aree interne” – .

– Pubblicità –

Momento della lettura: 3 minuti

Cento nuovi autobus al capolinea Aria Di Avellino, 111 assunzioni che vengono aggiunti al 400 posti di lavoro garantiti già lo scorso anno, potenziamento delle strutture ospedaliere e dell’intero sistema infrastrutturale.
Per il governatore della Campania, Vincenzo DeLuca, le iniziative del governo regionale”infatti chi dice che non c’è attenzione alle aree interne è contraddetto”.

Parterre di grandi occasioni questa mattina all’autostazione di Avellino “il più bello della Campania”commenta De Luca, accompagnato

anche per inaugurare i nuovi uffici dellaAutomobile Club d’Italia (Unità Territoriale) e diAutomobile Club Avellino all’interno del mini centro direzionale del capoluogo irpino che vanta già diversi servizi e Attività commerciale.

Siamo qui ad Avellino per parlarvi dei risultati del governo regionale nonostante spesso dobbiamo dare ascolto all’imbecillità. AAbbiamo dedicato alle aree interne un’attenzione politica, amministrativa e finanziaria come mai vista prima. Lo abbiamo fatto nonostante un governo nazionale l’affondo del Governatore– che da più di un anno continua a bloccare i Fondi di coesione senza nemmeno sapere che 365 giorni persi significano triplicare i costi dei lavori, oltre a ritardarne il completamento. La Regione Campania non si piegherà mai al ricatto del Governo Meloni di un Ministro disinformato come Spesso, e andrà avanti nelle sue battaglie a testa alta senza mai perdere quella dignità che qualcuno ha dimenticato per strada”arringa De Luca.

E ancora De Luca ricorda la battaglia per Industria degli autobus in Italia “il piano industriale non ci è chiaro”, per l’autonomia idrica, per l’elettrificazione, per l’Avellino-Salerno, annunciando anche l’imminente riattivazione delle linee autobus per Roma E Caserta.

E tornando all’argomento del giorno: “Presentiamo un programma regionale per il rinnovamento del parco veicoli delle imponenti aziende di trasporto pubblico locale. IL un centinaio di autobus fanno parte di un pacchetto di 1.600 veicoli complessivi che la Regione Campania ha acquistato e sta consegnando alle imprese. Tutto fatto con i fondi di coesione, mentre- come accennato- restano bloccati quelli dell’ultima programmazione. Ci auguriamo che il Governo decida di adottare un atteggiamento di serietà e rigore istituzionale”.

De Luca ha ricordato anche le sentenze del Tar e del Consiglio di Stato che obbligano il governo a firmare l’accordo entro il 28 giugno. “Non sono ottimista – ha sottolineato il governatore – a loro non interessano le leggi e le regole. Sappiamo però che non ci piegheremo alla loro arroganza”. Nel corso del suo intervento, De Luca ha ricordato in particolare la situazione dei trasporti pubblici in Campania: «Fino a sette-otto anni fa i nostri treni erano vagoni bestiame e autobus sgangherati: abbiamo compiuto una rivoluzione, così come quella delle politiche e dei finanziamenti consistenti destinati alle aree interne per le infrastrutture (i Lioni-Grottaminarda – ndr) e la sanità». Dopo la realizzazione dell’ospedale ‘Frangipane-Bellizzi’ di Ariano Irpino, De Luca ha annunciato a breve l’inaugurazione del nuovo ospedale ‘Landolfi’ di Solofra: “Noi siamo il governo dell’intera regione – ha concluso de Luca – non solo della fascia costiera striscia e l’area metropolitana di Napoli”.

bdcb1f97c3.jpg

f56be94116.jpg

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Abbiamo fatto un buon lavoro, ora vogliamo il salto di qualità” – .
NEXT Torino apre le porte delle sue eccellenze – Visite straordinarie alle aziende torinesi INFO – Torino News 24 – .