Reggio. Marco Righi presenta “Il vento soffia dove vuole” agli Stalloni – .

Reggio. Marco Righi presenta “Il vento soffia dove vuole” agli Stalloni – .
Reggio. Marco Righi presenta “Il vento soffia dove vuole” agli Stalloni – .

Martedì 18 giugno, alle 21.30, è in programma all’Arena Stalloni il primo appuntamento di “Cinema Sotto Le Stelle”, la storica manifestazione curata dall’Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Arci Reggio Emilia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna, che propone i grandi capolavori del cinema in versioni restaurate e film prodotti e realizzati nella nostra regione. L’evento si apre con “Il vento soffia dove vuole” (Italia, 2023) del regista reggiano Marco Righi, che sarà presente in Arena e dialogherà con il pubblico.

Girato nel maggio 2022 sugli Appennini, e realizzato con il sostegno dell’Emilia-Romagna Film Commission, il film è l’opera seconda di Marco Righi che qui prosegue idealmente il filone produttivo iniziato con il suo primo film, “I giorni della vendemmia”. “(2010). Attraverso una sceneggiatura costruita sui sentimenti e sulle emozioni dei protagonisti, più che sulle azioni, il film riesce a sondare aree oscure e spesso inesplorate del nostro inconscio indagando questioni eterne che hanno a che fare con Dio, il peccato, la morte e la responsabilità della propria vita. Azioni. Attraverso le vicende del protagonista Antimo e dei personaggi che lo circondano, il film esplora i temi del sacro e pone gli spettatori di fronte a un evento misterioso e a una scelta radicale, lasciando loro la libertà di interpretarli entrambi secondo la propria sensibilità. Ciò che ne emerge è un film carico di rigore meditativo la cui narrazione è caratterizzata da una composta lentezza contemplativa, fino ad un’importante svolta…

Complotto

In un piccolo paese dell’Appennino emiliano, il giovane e devoto Antimo trascorre una vita insignificante tra la parrocchia, i modesti incontri con la fidanzata e la stalla dove lavora svogliatamente insieme al padre. Un giorno incontra Lazzaro, un ragazzo semplice e scatenato che lavora come garzone nella vicina stalla. Antimo vede una scintilla in Lazzaro e decide di convertirlo. La religione che gli insegna, però, non è quella appresa al catechismo, bensì la sua personale ed ereticale lettura del cristianesimo che trascina i due su sentieri inesplorati che non prevedono un ritorno…

Informazione

Ingresso singolo € 4,50. In caso di maltempo la proiezione si sposta al Cinema Rosebud. Tutte le informazioni su acquisto biglietti, riduzioni e orari disponibili sul sito Arci Reggio Emilia.



 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Elezioni Comunali 2024 – I risultati dello spoglio in tempo reale nel comune di Reggio Emilia – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .