L’estate decolla alla Cittadella. Sabato si terrà la prima festa con protagonisti 7 carri allegorici. Tante attività per i bambini

Inizio Sabato 22 giugno il programma degli eventiEstate in Cittadella con la prima festa caratterizzata da sette carri allegorici. Musica, intrattenimento, luci, coreografie con le costruzioni del Carnevale di Viareggio 2024 in Piazza Burlamacco alla Cittadella. L’ingresso è gratuito.

La festa inizia nel pomeriggio con tante attività dedicate ai bambini: laboratori di aquiloni e cartapesta, giochi giganti in legno e animazione dalle 18:00 alle 21:00. All’interno del circo, lo spettacolo di marionette dell’artista Gionata Francesconi, dalle 18 alle 19.

Lo spettacolo serale si apre alle 21 con l’esibizione della Filarmonica della Versilia, accompagnata da Burlamacco, Ondina e le maschere locali. Dalle 21.30, sette carri allegorici dell’edizione 2024 riprendono vita in Cittadella, con musiche, movimenti, luci e coreografie. Sono edifici di prima classe “Ascolta ragazzo” di Massimo e Alessandro Breschi, “Il Circo dei Sogni” di Alessandro Avanzini, “È ora di cambiare” di Roberto Vannucci, “Sveglia-AI! Una storia semi-fantastica di intelligenza alternativa” di Lebigre e Roger, il vincitore della seconda categoria “Tutto quello che puoi mangiare” di Matteo Raciti e i carri allegorici di seconda categoria “Auguro a tutti un po’ di follia! Alda Merini” di Priscilla Borri e “L’ira dei Kitsune” di Fabrizio e Valentina Galli. Dalle 22:45 musica con dj set a cura di DJ Peter.

I prossimi eventi sono in cartellone Sabato 20 luglioalla Cittadella del Carnevale con lo spettacolo di altri sei carri allegorici. Domenica 28 luglio sfilata di mascherate collettive e maschere isolate sul viale Capponi a Pineta di Ponente. Al termine del corteo lo spettacolo musicale “L’inCanto dei Rioni 2024”, dedicato ai quartieri della città con protagonisti i bambini. Di ritorno alla Cittadella, il 10 agostoper la Notte dei Bozzetti in cui verranno svelati i progetti di costruzione che vedremo al Carnevale 2025. E il11 agosto concerto de Il Solito Dandy a Cittadella.

MUSEO DEL CARNEVALE: LABORATORI CREATIVI E VISITE GUIDATE

Per tutta l’estate, fino all’11 settembre, il percorso museale sarà aperto al pubblico con orari estivi: dal mercoledì alla domenica 9-13 e il sabato 9-13 e 15-18. Durante la stagione estiva sono in programma 17 laboratori creativi sulla cartapesta e 14 visite guidate. Info e prenotazioni 342.9207959 [email protected]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ballo, arriva Salvini. Un caffè con il ministro per sostenere Gasperini – .
NEXT Ondata di caldo nel pesarese, temperature in aumento – .