sale affrescate e terrazzo con vista \ FOTO – .

sale affrescate e terrazzo con vista \ FOTO – .
sale affrescate e terrazzo con vista \ FOTO – .

Ecco il link per seguire il canale whatsapp FirenzeToday

Novità al punto Eataly di Via Martelli. Dopo i lavori di ammodernamento, sono state riaperte le sale del primo piano: duecento metri quadrati con vista sul Battistero. È uno spazio unico nel suo genere, in particolare per i soffitti delle stanze impreziositi da affreschi che un tempo ospitavano i volumi della libreria Marzocco. Fondato nel 1840, Marzocco fu un importante centro culturale che, tra l’altro, pubblicò anche la prima edizione de Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. Attivo fino al 2010, anno in cui è stato chiuso e solo nel 2013 i suoi spazi sono stati riaperti al pubblico come Eataly.
Oggi, a 11 anni dall’apertura, il primo piano di Eataly si trasforma. Il primo piano è composto da cinque camere, una delle quali si affaccia sul terrazzo privato dal quale si gode una delle viste più panoramiche di Firenze, poiché si può ammirare il Campanile della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. C’è anche una cucina professionale e uno spazio riservato alle degustazioni.

L’educazione, uno dei tre pilastri della filosofia di Eataly, insieme al Mercato e alla Ristorazione, trova qui la sua massima espressione. Le proposte di Eataly sono tra le più varie: dalle lezioni di abbinamento cibo-vino, ai laboratori per imparare le tecniche della pasta fresca o uno sulla pizza in teglia da preparare in casa, passando per corsi di pasticceria e perfino di mixology. In programma ci sono anche attività dedicate ai più piccoli: lezioni pratiche di cucina per trascorrere qualche ora con altri bambini o con mamma e papà, per imparare a fare insieme biscotti, pizza e altre ricette. E quest’estate non può mancare il centro estivo “In the kidchen”: tre settimane (dal 1 al 5 luglio, dal 29 luglio al 2 agosto e dal 2 al 6 settembre) durante le quali i piccoli partecipanti si avvicineranno al mondo del cibo con laboratori didattici e svolgeranno anche i compiti delle vacanze, tra attività creative e giochi.

La terrazza ospita speciali cene a tema. Il primo si terrà mercoledì 26 giugno e il menù, curato dal sous chef di Eataly Firenze Emanuele Polidori, sarà interamente dedicato a “Un mare di colori”. Piatti estivi e di pesce saranno abbinati alla selezione di vini dell’Enoteca, per brindare alle serate estive.
Tutte le proposte di Eataly Educational sono su prenotazione.

Il primo piano di Eataly Firenze può essere riservato anche per l’organizzazione di eventi privati: meeting, team building, cene speciali, compleanni e molto altro. Lo staff di Eataly è a disposizione per curare tutte le fasi dell’organizzazione dell’evento, dalla scelta della sala alla scelta del menù, dall’allestimento all’accoglienza degli ospiti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Consenso a Fratelli d’Italia per avere più forza in Europa». Video – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .