dal 28 al 30 giugno eventi sportivi, enogastronomici e culturali torneranno ad animare il lungomare Regina Margherita di Brindisi – .

dal 28 al 30 giugno eventi sportivi, enogastronomici e culturali torneranno ad animare il lungomare Regina Margherita di Brindisi – .
dal 28 al 30 giugno eventi sportivi, enogastronomici e culturali torneranno ad animare il lungomare Regina Margherita di Brindisi – .

Svezia, Norvegia, Finlandia, Lituania e Lettonia, ma anche Emirati Arabi, Portogallo, Gran Bretagna e Slovacchia. Questi sono solo alcuni dei paesi di provenienza dei protagonisti del Gran Premio d’Italia – Campionato del Mondo F2 della scena a Brindisi dal 28 al 30 giugno nell’ambito diCoppa dell’Adriaticoevento di motonautica organizzato da Circolo Nautico Porta d’Oriente in collaborazione, per la parte sportiva, con Fim e Uim e con il Autorità Portuale di Brindisi che cura gli aspetti logistici e di sicurezza in mare. Ma il Campionato di Motonautica, che ha raggiunto il suoXI edizione, è molto più di una competizione tra vetture da corsa marittima, è promozione del territorio. È un’occasione importante per la città ospitante che ha l’opportunità di farsi conoscere e ricordare anche per la sua storia, la sua cultura, la sua gastronomia, oltre che per il suo stadio del mare che non ha eguali nel mondo, come più volte ricordato dal presidente della Federazione Nazionale Motonautica, Vincenzo Iaconianni. Per questo l’evento, che si svolgerà nel porto interno e sul Lungomare Regina Margherita, gode del sostegno di Regione PugliaDipartimento del Turismo, dello Sviluppo e dell’Impresa Turistica, PugliaPromozione E Comune di Brindisi, partner istituzionali che hanno colto appieno e contribuito a valorizzare le potenzialità dell’evento. Sostieni anche quello Camera di Commercio di Brindisi-Taranto E Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale volevano confermare.

Da quest’anno, inoltre, l’amministrazione comunale ha creato un marchio che fa riferimento al rapporto della città con il suo mare. “Brindisi tra onde e nodi” il suo obiettivo infatti è quello di valorizzare attività ed eventi legati a questo elemento identitario. Perché Brindisi è mare. Il mare è cultura e la cultura è un importante volano di sviluppo. E tutti gli eventi, sportivi e non, che ad esso sono riconducibili e che lo caratterizzano, sono tenuti insieme dagli stessi “nodi” e cavalcano le stesse “onde” per promuovere collettivamente il territorio e le sue peculiarità.

In vista dell’Adriatic Cup, nei mesi scorsi, è stato siglato un gemellaggio sportivo-culturale tra la città di Brindisi e la Federazione Principato di Monaco grazie al quale, tra i partecipanti alla F2, ci sarà Giacomo Sacchi Abate, in rappresentanza della Campione del Marine Racing Team di Monte Carlo che correrà anche con i colori del Brindisi. A rappresentare la Regione Puglia sarà l’unico equipaggio italiano, il Tuttamarano, imbarcazione con a bordo il pilota David Del Pin.

Inoltre Gran Premio d’Italia – Campionato del Mondo F2a Brindisi torneranno anche le giovani promesse del Formula Junior. Insieme animeranno il lungomare della città adriatica con sfilate, prove libere e cronometrate e gare al cardiopalma.

Il due molto definitivo sono in programma per domenica 30 giugno a partire dalle 16:30.

Il calendario è ricco di iniziative collaterali che faranno da cornice ai momenti sportivi, dall’approfondimento sul tema “Sbarchi. Viaggio nell’identità dei porti della Puglia”, a cura del professor Nicolò Carnimeo, presso il Villaggio Slow Food, tra spettacoli di kitesurf, danza, ginnastica verticale e palla d’acqua. E poi sfilata di auto d’epoca, mototerapia e dj set di Ciccio Riccio ad accendere la festa sul lungomare. Momento clou del calendario, il Concerto “Emozioni”. che vede il ritorno a Brindisi del Mogol con chi salirà sul palco insieme Gianmarco Carrocciaprevisto per sabato 29 giugno, ore 21,00, Scala Virgilio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Galiano al Festival della Lentezza di Parma: “Se voli troppo basso muori”
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .