Il rifugio delle stelle

Il rifugio delle stelle
Il rifugio delle stelle
Sabato 29 giugno 2024 dalle 21:00 alle 23:00

Lo splendido territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sarà la suggestiva cornice di una serata di osservazione astronomica al telescopio, interamente guidata e commentata dagli esperti e appassionati di stelle dell’Astrolab di Roma. L’evento avrà inizio al tramonto, permettendoci di ammirare i pianeti Venere e Marte, per poi rivolgere lo sguardo verso il nostro affascinante satellite naturale, la Luna. Durante la serata avremo l’opportunità di esplorare alcuni affascinanti oggetti del profondo cielo, come ammassi aperti, galassie e sistemi stellari multipli, caratteristici del periodo estivo. E con un po’ di fortuna potremo anche ammirare il meraviglioso spettacolo delle stelle cadenti. Attraverso l’utilizzo di un laser, che punterà con precisione le singole stelle, gli esperti ci condurranno alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti e delle stelle, arricchendo il nostro viaggio di conoscenza della volta celeste con interessanti curiosità. Durante l’evento verranno offerte bevande calde come tè e tisane, oltre a piccoli snack come biscotti, per rendere più confortevole la fresca serata.

Avanzamento del programma:

Appuntamento alle ore 21.00 presso la sede del Bel Sentiero a Pescasseroli, in Via della Piazza n. 10, con trasferimento con mezzi propri fino all’inizio del sentiero.

Si terrà una presentazione del programma della serata e del territorio protetto, durante la quale verranno raccontate storie sugli animali del Parco e aneddoti dell’Alto Sangro. Successivamente raggiungeremo il punto di osservazione del cielo, dove trascorreremo la serata in compagnia di esperti stellari. Il rientro alle vetture è previsto intorno alle ore 23.00/23.30.

VESTIARIO: in montagna è buona norma vestirsi a strati con abbigliamento da montagna. Sono quindi necessari scarponcini da trekking, giacca antipioggia e antivento, zaino, borraccia, pile, cappello, guanti, torcia, macchina fotografica e binocolo.

Difficoltà: facile

Costo 25€ a persona

Sconti per famiglie con bambini

Dalle 21:00 alle 23:30

Il percorso è adatto a tutti, adulti e bambini.

L’escursione non presenta difficoltà tecniche e si svolge su sentieri di montagna zona pascoliva di media altitudine, con salite e discese graduali.

Sentiero PNALM T1

.

CONTATTACI

Se vuoi sapere di più sui miei tour organizzati o privati, contattami e ti risponderò il prima possibile.

Via della Piazza, 10, 67032 Pescasseroli AQ, Italia

[email protected]

TEL E WHATSAPP 339 334 9015 –

https://www.ilbelsentiero.it/

https://www.facebook.com/ilbelsentiero/

Tag: visita guidata, educazione ambientale, montagna, in piedi, escursione astronomica, Sentieri del parco, escursioni estive, pianeti, Camminata verde

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Selene Caramazza da Favaro nel ruolo della compagna Paola – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .