“Dal sì al Pum, risorse per Messina ma restiamo all’opposizione” – .

MESSINA – “Il Consiglio Comunale ha approvato questo pomeriggio il Pums della città di Messina, uno strumento essenziale per liberare una grande quantità di risorse per la città. Risorse da destinare al rafforzamento del sistema dei trasporti pubblici, alla sicurezza delle strade cittadine,
investire in interventi di mobilità pedonale e ciclabile. Un voto che il Pd ha espresso in piena libertà, seguendo un percorso politico coerente che vede il nostro partito impegnato in tutte le amministrazioni locali in cui governa a sostegno della pianificazione della mobilità urbana sostenibile”. I consiglieri dem Felice Calabrò, Antonella Russo e Alessandro Russo hanno votato a favore del piano urbano per la mobilità sostenibile e ci tengono a chiarire: “Restiamo contrari alla Giunta di Basile ma questo è un voto che contribuisce alla vivibilità dei centri urbani, a il loro decongestionamento e la riduzione delle emissioni dannose per l’ambiente”.

Proseguono i tre consiglieri: «Il voto della Camera non implica per il Pd alcun ‘ingresso nella maggioranza’ dell’amministrazione Basile, come si legge da più parti e in modo molto strumentale da tempo nel dibattito pubblico. Il Partito Democratico resta saldamente nel suo ruolo di principale gruppo di opposizione alla giunta Basile, così come sostenuto dagli elettori alle elezioni amministrative. Un ruolo di opposizione intelligente e maturo, che richiede quindi di saper distinguere tra gli atti da deliberare in Consiglio Comunale, capendo quali possono essere di cruciale importanza per la comunità messinese e per la prospettiva di vivibilità della città. Ricordiamo quattro emendamenti fondamentali presentati da
il nostro gruppo e approvato dalla sala. Modifiche relative alla riduzione dell’ipotetica estensione dell’isola pedonale da Viale Europa a Villa Dante, alla limitazione delle ZTL scolastiche alle sole scuole
primarie, alla cabina di regia di monitoraggio del PUMS da individuare in Consiglio Comunale, con il contestuale e obbligatorio coinvolgimento delle associazioni di commercianti, ambientalisti e stakeholders e, infine, all’impegno per il rafforzamento delle risorse da destinare ad opere di sicurezza dei marciapiedi e degli attraversamenti pedonali”.

“Abbiamo migliorato i PUM con 4 emendamenti”

Nota il Pd: “Grazie a questi quattro emendamenti, il PUMS resta innanzitutto uno strumento fondamentale di pianificazione strategica per il futuro della città, grazie al quale sarà possibile ottenere importanti risorse economiche destinate al profondo miglioramento della mobilità e della mobilità. trasporto pubblico in città nei prossimi anni. dieci anni. Giocare con le sorti della città al solo scopo di politicizzare il nostro voto responsabile e consapevole a sostegno di questo strumento urbanistico appare una mossa avventata e sconsiderata, soprattutto se attuata dal centrodestra cittadino che, in occasione di ben più risoluzioni significative sia dal punto di vista politico, non mancano le occasioni per far sentire il proprio sostegno all’amministrazione”.

“La maggioranza pro Basilio non esiste più”

E ancora: “Del resto, da un punto di vista squisitamente politico, i dati numerici finali illustrano come anche senza il Pd il Piano sarebbe passato in aula senza difficoltà, perché su 16 voti contrari potenziali, il
il centrodestra alla fine ha ottenuto solo 11 voti, ben al di sotto della soglia di reiezione. Al
Allo stesso modo non possiamo non constatare che la maggioranza che dovrebbe sostenere l’amministrazione Basile alla Camera, anche su provvedimenti importanti per la città, non esiste più. Giunta e sindaco, quindi, dovranno valutare come affrontare in Aula passaggi ben più delicati per il mantenimento dell’amministrazione, primo fra tutti quello delle previsioni di bilancio. Un risultato indiretto del voto di oggi che come gruppo vogliamo evidenziare pubblicamente”.

“Il centrodestra oggi gioca con il futuro della città”

Proseguono i tre consiglieri: “Il Pd ribadisce la sua linea di intransigenza. Una posizione di controllo e vigilanza sugli atti amministrativi, sempre centrata su questioni concrete, dedicata all’azione penale
costantemente il miglior interesse della comunità messinese. Siamo del parere che con il futuro
non possiamo scherzare sulla città e non possiamo gettare tutto nel polverone politico: è una questione di
serietà istituzionale e stile politico. È un peccato che questo aspetto esista nel dibattito politico odierno
mancato del tutto al centrodestra, anche se il rischio era che ne pagasse il prezzo
era l’intera città di Messina”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Comune di Latina – Stagione estiva 2024, il piano della circolazione e della sosta. Stabilita la zona dei 30 km/h – .
NEXT doppia riconferma per la prossima stagione – .