Bologna, verso la Champions League c’è un criterio in più da valutare sul mercato – .

Bologna, verso la Champions League c’è un criterio in più da valutare sul mercato – .
Bologna, verso la Champions League c’è un criterio in più da valutare sul mercato – .

Il mercato impazza e i rossoblù sono al centro di tante voci e trattative. Il Bologna, infatti, tornerà in Coppa dei Campioni/Champions League dopo 60 anni e dovrà prepararsi al meglio per questo appuntamento. Uno dei criteri con cui la dirigenza del Bologna dovrà effettuare il trasferimento sono le liste dei giocatori da tesserare per la Champions League.

Infatti le squadre di Champions League, come sarà il Bologna nella stagione 2024/25, alla competizione europea possono iscriversi un massimo di 25 giocatori (Elenco A). A questi si possono aggiungere altri calciatori under 21 che, di età compresa tra 15 e 21 anni, hanno militato ininterrottamente con la maglia del Club per due stagioni (Elenco B). Ciò che interessa oggi al Bologna è riuscire ad iscrivere quanti più giocatori possibile nella Lista A dei 25 giocatori utilizzabili in Champions League.

I criteri delle liste Champions

Ci sono però due criteri da rispettare: all’interno di questi 25 devono essere compresi 8 giocatori cresciuti in un settore giovanile locale, cioè in Italia (a prescindere dalla nazionalità); e 4 di questi 8 devono essere coltivati ​​nel proprio vivaio (indipendentemente dalla nazionalità). Il criterio per determinare se un giocatore è cresciuto in un club giovanile è se ha giocato per tre stagioni in un club prima di compiere 21 anni.

Se avere otto giocatori cresciuti in un settore giovanile italiano non è solitamente un problema, la questione dei giocatori cresciuti nel club è solitamente molto più problematica. Non raggiungere questi criteri significa poter iscrivere 25 giocatori nella lista A: ad esempio, avere solo tre giocatori cresciuti nella propria accademia, impone l’obbligo di poter iscrivere solo 24 giocatori.

La situazione del Bologna in vista della Champions League

In questo momento il Bologna ha una situazione piuttosto “positiva” nelle ottime liste Champions League. La squadra rossoblù conta 8 giocatori cresciuti in un settore giovanile italiano e tre di questi sono cresciuti nelle giovanili del Bologna. Chiarire: Ravaglia, Calafiori, Corazza, De Silvestri, Fabbian, Urbanski, Orsolini e Odgaard. A questi sarebbe possibile, in caso di permanenza, aggiungere anche il terzo portiere Bagnino e anche Raimondo.

Quindi la situazione al momento è molto fluida e vantaggiosa per il Bologna in vista del tesseramento dei suoi giocatori che dovrà avvenire il prossimo 4 settembre.

Continua a leggere le novità di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Napoli, Conte è sinonimo di garanzia. Fonseca, scetticismo esagerato” – .
NEXT “Continuano gli sforzi per aumentare la sicurezza” – .