Messina, Provenzano si farà sentire dalla Roma. C’è l’ipotesi Pellegrino, il ritiro in Sila – .

Sotto il radar continuiamo a lavorare Messina di domani. Indipendentemente dalla composizione dell’organigramma, che potrebbe essere definita entro il fine settimana, si apre la possibilità che la squadra venga riaffidata alle cure di Giacomo Modica La preparazione ricomincia in Calabria, come era già accaduto sia nel 2017, nel primo anno di gestione Sciotto, con Venuto in panchina, sia lo scorso luglio, quando il 23 luglio Fumagalli e compagni si ritrovarono in provincia di Cosenza, in San Giovanni in Fiorenel cuore della Sila.

Il Messina potrebbe tornare al ritiro di San Giovanni in Fiore

Il Messina aveva infatti opzionato quella sede e la prenotazione poteva essere confermata, visto l’apprezzamento dimostrato dallo staff tecnico. Lo scorso anno la squadra risiedeva all’hotel “Duchessa della Sila”, mentre il “Valentino Mazzola” ospitava gli allenamenti. Con il presidente Pietro Sciotto indisponibile per motivi di salute, sta valutando le prossime mosse Saverio Provenzano, che già svolge il ruolo di supervisore dell’area gestionale. L’ex responsabile marketing di Catania e Mazara, collabora ancora “Davanti” accanto a club ambiziosi come Palermo e Trapani, dovrà definire nei prossimi giorni l’ambito del suo effettivo ruolo.

Qualora l’incarico di direttore generale si rivelasse incompatibile con i suoi impegni professionali, potrebbe assumere il ruolo di consulente generale e al suo fianco dovrebbero esserci anche Mario Bonsignoreche con lui ha già traghettato sulle sponde dello Stretto sponsor importanti, come quello che campeggia sulle maglie giallorosse, StarCasino.Sportche a differenza della Juve Stabia, il cui contratto è in scadenza e si dovrà riparlare, si era legata all’ACR con un accordo biennale.

Il direttore operativo Costa, il presidente Sciotto e il direttore sportivo della Roma (foto Antonio Caroè)

Intanto nelle prossime ore è previsto il confronto tra Provenzano e il ds (uscente?). Domenico Roma. Il manager calabrese, che ha avuto il merito di riportare Modica in città, ha già avuto alcuni colloqui con i proprietari dell’azienda Foggiache potrebbe affidargli la costruzione della futura squadra rossonera, ma non è affatto escluso che Messina possa ancora prenderlo in seria considerazione, come era emerso anche dopo gli attestati di stima dello stesso Modica.

Nella squadra che ha ottenuto la salvezza, tutto sommato, al netto di componenti molto vicini all’allenatore Emmaussomanette, Lea e Polito, tante le felici intuizioni sponsorizzate dagli ex Vibonese e Lavello, da Salvo a Frisenna, da Zunno a Franco, da Giunta a Dumbravanu e Plescia. Provenzano ha intanto confermato che tra i ci sono anche profili che proprietà e management stanno valutando per il futuro Maurizio Pellegrino, ex direttore sportivo di Catania e Reggina, con una lunga carriera da giocatore e allenatore alle spalle. Una strada che probabilmente verrà esplorata se Roma confermerà l’intenzione di stabilirsi altrove.

Maurizio Pellegrino è reduce dalle esperienze con Catania e Reggina

Previsto, infine, un colloquio con l’ex direttore operativo Angelo Costaal quale potrebbe essere proposto l’incarico di responsabile dell’area tecnica con precisa delega settore giovanileche dovrà essere rifondata dopo la conclusione anticipata dell’accordo triennale con il Camaro. Se rLa trattativa con l’ex ds dell’Ancona è viva Umberto Calaiònelle ultime ore la candidatura dell’x Acireale sembra perdere terreno Agatino Chiavarononostante i recenti contatti con Sciotto e Modica.

I prossimi giorni saranno decisivi per avere un quadro definitivo del futuro organigramma. Poi potremo tuffarci nella composizione dell’organico, che parte da cinque membri ma anche da elementi in scadenza o a fine prestito per i quali si potrebbe ancora riaprire una porta. Anche perché il mercato della Lega Pro non è ancora decollato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Allerta gialla per rischio temporali su Milano e Lombardia domenica 9 giugno – .
NEXT votare per le elezioni europee e comunali. Incombe il pericolo dell’astensionismo – .