Leggio e La Monica (Caritas di Sicilia), “uniti nella preghiera e nel dolore, chiediamo dignità nelle politiche migratorie”. Domani un momento di riflessione a Scoglitti – .

Leggio e La Monica (Caritas di Sicilia), “uniti nella preghiera e nel dolore, chiediamo dignità nelle politiche migratorie”. Domani un momento di riflessione a Scoglitti – .
Leggio e La Monica (Caritas di Sicilia), “uniti nella preghiera e nel dolore, chiediamo dignità nelle politiche migratorie”. Domani un momento di riflessione a Scoglitti – .

(da Modica) – Nelle stesse ore in cui inizia la tragica conta delle vittime dei naufragi di due imbarcazioni partite rispettivamente dalla Turchia e dalla Libia nel Mar Ionio nei pressi di Roccella Jonica (Reggio Calabria) e al largo di Lampedusa, aspettiamo per iniziare l’itinerario siciliano questa sera a Modica (Ragusa) nell’ambito del gemellaggio tra la delegazione regionale della Caritas siciliana e una delegazione della Caritas Tunisia guidata dall’arcivescovo emerito di Tunisi, mons. Ilario Antoniazzi.
“Si tratta purtroppo di una notizia alla quale l’opinione pubblica sembra essersi abituata e ritiene quasi inevitabile – spiega al Sir Domenico Leggio, delegato regionale della Caritas siciliana -. Questo non è il caso. Le Caritas siciliane, sulla base di quanto condiviso con le altre Caritas italiane a Grado lo scorso aprile, continuano a chiedere la tutela dei diritti e della dignità umana nelle politiche migratorie e di asilo, evitando il timore di invasione e la tentazione di chiusura o separazione” .
“L’occasione del gemellaggio con la Tunisia – aggiunge Leggio, che è anche direttore della Caritas Ragusa – vuole essere un momento di ascolto da parte delle Chiese di Sicilia. Penso che sia importante capire e comprendere il loro punto di vista per metterci concretamente al loro fianco. Non possiamo non continuare a stare accanto ai migranti, il che significa impegnarci con loro anche nella cura della nostra casa comune: il grido della terra e il grido dei poveri sono lo stesso grido”.
Gli fa eco Vincenzo La Monica, responsabile Immigrazione della Caritas di Sicilia: “La presenza di alcuni delegati della Caritas Tunisia è uno dei momenti di un gemellaggio che mira a unire i due punti di vista che stanno sulle sponde opposte del mare. Siamo pronti a mostrare a Modica, Acate, Palermo, Mazara, Caltanissetta cosa la nostra Caritas organizza per i migranti e in particolare per i migranti tunisini, ma siamo pronti anche ad ascoltare l’esperienza dei nostri colleghi tunisini e i racconti sul loro essere luogo dei transiti e delle partenze”. “I dolorosi avvenimenti di queste ore – dice La Monica al Sir – ci uniscono nel dolore e nella forza della preghiera. A partire da domani, primo giorno del gemellaggio, approfitteremo della presenza dei colleghi della Caritas tunisina per fermarci un momento di riflessione davanti al mare a Scoglitti, proprio nei pressi di uno dei luoghi dove è avvenuto un altro tragico sbarco avvenuto il 22 settembre 2002. in cui persero la vita 12 migranti, probabilmente tunisini. Sono passati 22 anni e nulla è cambiato, i morti si piangono ancora sulle nostre coste”.
Finora risultano circa cinquanta migranti dispersi a causa del ribaltamento del veliero su cui viaggiavano, a un centinaio di miglia dalle coste calabresi.
Una nave mercantile è venuta in soccorso dell’imbarcazione e ha successivamente trasferito gli 11 migranti sopravvissuti – tra cui una donna incinta – a un’unità della Guardia Costiera che ha poi sbarcato a Roccella Ionica.
Si parla invece di almeno 10 corpi ritrovati in una barca di legno al largo di Lampedusa. A bordo, spiega l’ong tedesca Resqship, c’erano 61 persone: 51 sono state portate via, due delle quali prive di sensi. Il veliero Nadir di Resqship si trovava a oltre 100 miglia dalla costa libica, in acque internazionali a poco più di 40 miglia da Lampedusa, vicino alla zona SAR maltese.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la rosa del club toscano – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .