Autovelox nel Lazio, stazioni mobili dal 17 al 23 giugno 2024 – Il Caffe – .

Autovelox nel Lazio, stazioni mobili dal 17 al 23 giugno 2024 – Il Caffe – .
Autovelox nel Lazio, stazioni mobili dal 17 al 23 giugno 2024 – Il Caffe – .

Polizia Stradale ha diffuso il comunicato stampa nel quale annuncia il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana in poi strade del Lazio:

Autovelox nel Lazio dal 17 al 23 giugno 2024

Mercoledì 19/06/2024
Strada Statale SS/2 Cassia VT

Venerdì 21/06/2024
Autostrada A/24 RM

Domenica 23/06/2024
Autostrada A/12 Roma – Civitavecchia RM

Ricordiamo che questo calendario riguarda le postazioni autovelox installate nel Lazio direttamente dalla Polizia di Stato, che sono mobili, mentre restano sempre attive quelle con impianti fissi.

Postazioni autovelox fisse e tutor nel Lazio e non solo

Per scoprire dove sono autovelox fissi sulle autostrade e sulle strade statali e su quali tratti autostradali è attivo il sistema TUTORE Clicca qui.


Leggiamo sul sito della Polizia di Stato:

“La Polizia di Stato rende pubblici i tratti stradali in cui quotidianamente sono operativi i dispositivi di controllo della velocità. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare la velocità rispettando i limiti e prevenendo così gli incidenti. È importante tenere sotto controllo la velocità.

717889d731.jpg1718661920_444_Autovelox-nel-Lazio-stazi

Inoltre, la Polizia Stradale pubblica settimanalmente la programmazione dei servizi di controllo della velocità con apparecchiature mobili, indicando le strade e i giorni in cui vengono effettuati i servizi”.


I limiti di velocità in vigore

  • SU autostrade: 130 chilometri orari, che scendono a 110 in caso di maltempo.
  • sulla strada principali aree suburbane: 110 chilometri orari, che scendono a 90 in caso di maltempo
  • sulla strada aree secondarie e locali extraurbane: 90 chilometri all’ora
  • nella città il limite è di 50 chilometri orari; 70 in alcuni paragrafi espressamente indicati.

Le sanzioni in sintesi

(da art. 142 del codice della strada):

  • fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria tra 41 e 169 euro
  • oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – multa da 169 a 680 euro e detrazione di 3 punti dalla patente di guida;
  • superiore a 40 km/h e non superiore a 60 km/h – sanzione pecuniaria da 532 a 2.127 euro, detrazione di 6 punti sulla patente di guida e sanzione aggiuntiva della sospensione della patente da uno a tre mesi
  • chiunque supera oltre 60 km/ora il rispetto dei limiti massimi di velocità è punito con la multa da 829 a 3.316, con la detrazione di 10 punti dalla patente e l’ulteriore sanzione della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva nell’arco di due anni verrà revocata la patente di guida.

Sono previsti importi più elevati, aumentati di un terzo, se l’infrazione viene commessa nelle ore notturne, dalle 22 alle 7

Queste sanzioni sono aumentate per i nuovi conducenti e per i conducenti professionisti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Con questa Lamborghini hai salvato mia moglie” – .
NEXT Cittadino in pole position, conteggio lento – Foto 1 di 38 – .