Pescara, i giorni della verità Tesser attende la chiamata – Sport – .

PESCARA. Dovrebbe essere, condizionatamente d’obbligo, la settimana dell’ingresso di Rosettano Navarra nel club e, condizionatamente sempre d’obbligo, la settimana della scelta del nuovo allenatore. Per il Pescara è il momento decisivo per gettare le basi di una grande stagione sportiva e l’ex Pontedera Rosettano Navarra, nome annunciato lo scorso 26 maggio da Centro, è pronta ad entrare nella società sottoscrivendo il 20% delle azioni. Il primo incontro con Sebastiani è avvenuto dopo lo spareggio del 7 maggio all’Adriatico e la settimana scorsa a Roma i due si sono rivisti. Resta ancora da stabilire se con la Navarra arriverà anche sulle sponde dell’Adriatico un manager di fiducia dell’imprenditore di Ferentino. Con il rafforzamento del pacchetto societario e soprattutto con soldi freschi per stanziare un budget importante, ci sono le condizioni per avviare la caccia all’allenatore e a quei giocatori ritenuti funzionali per provare a vincere il campionato. Con il possibile ingresso di Navarra l’assetto societario sarà definitivo? Difficile rispondere alla domanda, Daniele Sebastiani è impegnato da mesi su più fronti ma il club è sicuramente più solido con il socio ex Pontedera.
L’allenatore. Con Massimo Brambilla scelto dal Catanzaro per sostituire Vincenzo Vivarini, il nome di Attilio Tesser diventa sempre più forte. Tesser è la prima scelta della panchina biancoblu e lo è sempre stata. Con il suo possibile arrivo il Pescara preparerebbe un biglietto da visita significativo. E in un girone B che negli anni ha perso Modena (in B con Tesser), Reggiana e Cesena, il Pescara partirebbe da sfavorito considerando, ad oggi, le difficoltà di club blasonati come Spal, Ascoli e Ternana. Attilio Tesser ama il 4-3-1-2 e soprattutto vorrebbe giocatori con personalità e già abituati a vincere. Il suo eventuale arrivo imporrebbe un intervento mirato sul mercato.
Le alternative. La rosa dei candidati si restringe sempre più. Per Brambilla, stimatissimo sia da Sebastiani che da Delli Carri, si sono aperte le porte della Serie B con il Catanzaro che presto farà due chiacchiere con l’ex allenatore della Juventus NG. Chiacchierare non significa firmare ma è comunque un segnale importante. Fabio Caserta, altro profilo importante e molto apprezzato dal club, ha grandi possibilità di prendere il posto di Alessandro Nesta alla Reggiana in Serie B. Il “piano B” con l’imminente acquisto di Rosettano Navarra è sempre meno probabile: il Pescara sarà ancora cercare un profilo ambizioso.
Il mercato. A fine campionato, dopo l’eliminazione del Pescara per mano della Juventus NG di Brambilla, si parlò di chi poteva restare e chi poteva andare via. Con la classica valigia in mano c’era Gianmarco Cangiano, tornato al Bologna a fine prestito: c’erano e ci sono offerte dalla Serie B per il giocatore che si è rilanciato bene al Pescara, dimostrando le sue qualità. Eppure il giocatore piace molto al presidente Sebastiani, quattro chiacchiere con l’entourage del giocatore (i rapporti con la Vigo Global sono ottimi) ci saranno sicuramente e l’idea (difficile) di provare a riportare l’attaccante al Pescara c’è. Bisognerà capire anche chi sarà l’allenatore ma nel possibile 4-3-1-2 di Tesser potrebbe fare sia il trequartista che la seconda punta. A proposito di giovani, il Pescara ha chiesto informazioni sull’attaccante classe 2003 di proprietà del Monza Andrea Ferraris. L’anno scorso, a fine stagione, il giocatore venne convocato sempre in prima squadra ed esordì nella massima serie contro la Juventus oltre a segnare 13 gol nel campionato primaverile. Giocatore importante, sul giocatore hanno chiesto informazioni anche altri club di serie B e C. Nei prossimi giorni capiremo se c’è la possibilità di un accordo.
Enrico Giancarli
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco dove e quando si svolgerà la “H-Open week sulla salute” – .
NEXT 1a Selezione Zonale Optimist: Emma Librandi e Lorenzo Trocino trionfano a Crotone – .